Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Associazione Italiana
Sommelier

Dal 1965 il più grande sodalizio di professionisti
e appassionati di vino

L’Associazione Italiana Sommelier è stata fondata il 7 luglio 1965. Il 6 aprile 1973, con Decreto n. 539 del Presidente della Repubblica, ha ottenuto il riconoscimento giuridico dello Stato.

Il vino è un patrimonio culturale da promuovere e valorizzare. AIS si accosta a lui con dedizione e rispetto, attraverso lo studio della storia e della tradizione territoriale, passando per la ricerca e la scienza delle grandi innovazioni enologiche. Un impegno che non dimentica mai il valore del contatto e della relazione con chi ne è artefice e ne custodisce segreti ancestrali.

Fai parte della nostra grande community

  • task_alt40.000 soci
  • task_altCorsi in tutta Italia

Trova la sede più vicina a te

  • Statuto Lo statuto associativo
  • Elezioni Il regolamento elettorale
  • Bilancio Sociale Il bilancio sociale al 2024
1960

Gianfranco Botti e Angelo Zola incoraggiano Jean Valenti a fondare un’associazione autonoma e libera da qualsiasi condizionamento.

1965

L’Associazione Italiana Sommelier nasce ufficialmente a Milano il 7 luglio 1965, alle ore 18.30, presso lo studio del notaio Orombelli.

1967

Il primo Congresso Nazionale a Salice Terme (PV) e la prima edizione del Concorso per designare il “Miglior Sommelier d’Italia”.

1968

A Milano, presso il Politecnico del Commercio, per la prima volta in Italia, un corso di qualificazione professionale per Sommelier.

1969

Maria Luisa Ronchi è la prima sommelier donna. Di origini piemontesi, il nonno aveva aperto una osteria e una bottiglieria a Milano.

1971

Piero Sattanino è il primo “Campione del mondo” al concorso svoltosi a Milano nel mese di novembre.

1973

La Gazzetta Ufficiale pubblica il riconoscimento giuridico dell’AIS, con decreto del Presidente della Repubblica.

1981

Eletto presidente Dino Boscarato. Giovanni Paolo II accetta le insegne di Sommelier Onorario da Franco Colombani e Angelo Valentina.

1990

Ha inizio il mandato di Alberto Ciarla, rinomato ristoratore romano e appassionato pescatore subacqueo.

1993

Viene eletto presidente il trevigiano Eddy Furlan, già vicepresidente con Alberto Ciarla.

1999

Al congresso di Viareggio viene eletto presidente Giuseppe Vaccarini.

2002

Terenzio Medri viene eletto presidente nelle prime elezioni svolte nelle sedi regionali e non più all’interno del Congresso nazionale.

2010

Antonello Maietta di AIS Liguria viene eletto Presidente Nazionale.

2014

Nasce il progetto editoriale “Vitae”, che comprende la nuova rivista trimestrale e la Guida, edite integralmente dall’AIS.

2015

II 7 luglio l’AIS ha festeggiato un ambizioso traguardo, soffiando sulle candeline dei suoi primi cinquant’anni di vita.

2021

La nuova sede nazionale di AIS si trasferisce in via Ronchi, realizzando un nuovo hub dell’enogastronomia.

2022

Sandro Camilli di AIS Umbria viene eletto Presidente Nazionale.

Approfondisci la storia di AIS

  • task_altIl più grande sodalizio di comunicatori del vino, dal 1965

Consiglio Nazionale

Sandro Camilli

Sandro Camilli Presidente Nazionale

email
Marco Aldegheri

Marco Aldegheri Vicepresidente Nazionale

email
Giuseppe  Baldassarre

Giuseppe Baldassarre Consigliere Nazionale

email
Nicola Bonera

Nicola Bonera Consigliere Nazionale

email
Nicoletta Gargiulo

Nicoletta Gargiulo Consigliere Nazionale

email
Giovanni Luchetti

Giovanni Luchetti Consigliere Nazionale

email
Angelica  Mosetti

Angelica Mosetti Consigliere Nazionale

email
Camillo Privitera

Camillo Privitera Consigliere Nazionale

email
Renzo  Zorzi

Renzo Zorzi Consigliere Nazionale

email
Angela Di Lello

Angela Di Lello Presidente AIS Abruzzo

email phone
Elvis  Costa

Elvis Costa Presidente AIS Alto Adige

email phone
Eugenio  Tropeano

Eugenio Tropeano Presidente AIS Basilicata

email
Antonio Fusco

Antonio Fusco Presidente AIS Calabria e Delegato LAMEZIA TERME pro tempore

email phone
Tommaso  Luongo

Tommaso Luongo Presidente AIS Campania

email phone
Luca  Manfredi

Luca Manfredi Presidente AIS Emilia

email phone
Renato Paglia

Renato Paglia Presidente AIS FVG

email
Francesco Guercilena

Francesco Guercilena Presidente AIS Lazio

email
Marco Rezzano

Marco Rezzano Presidente AIS Liguria

email
Hosam Eldin Abou Eleyoun

Hosam Eldin Abou Eleyoun Presidente AIS Lombardia

email phone
Stefano Isidori

Stefano Isidori Presidente AIS Marche

email
Carlo  Pagano

Carlo Pagano Presidente AIS Molise

email phone
Mauro Carosso

Mauro Carosso Presidente AIS Piemonte

email phone
Giacomo D'Ambruoso

Giacomo D’Ambruoso Presidente AIS Puglia

email phone
Adolfo Treggiari

Adolfo Treggiari Presidente AIS Romagna

email
Antonio Furesi

Antonio Furesi Presidente AIS Sardegna

email phone
Francesco Baldacchino

Francesco Baldacchino Presidente AIS Sicilia

email
Cristiano Cini

Cristiano Cini Presidente AIS Toscana

email
Györgyi Fieszl

Györgyi Fieszl Presidente AIS Trentino

email phone
Pietro Marchi

Pietro Marchi Presidente AIS Umbria

email phone
Alberto Levi

Alberto Levi Presidente AIS Valle d’Aosta

email phone
Gianpaolo Breda

Gianpaolo Breda Presidente AIS Veneto

email phone

Giunta Esecutiva Nazionale

Sandro Camilli

Sandro Camilli Presidente Nazionale

email
Marco Aldegheri

Marco Aldegheri Vicepresidente Nazionale

email
Mauro Carosso

Mauro Carosso Presidente AIS Piemonte

email phone
Giovanni Luchetti

Giovanni Luchetti Consigliere Nazionale

email
Camillo Privitera

Camillo Privitera Consigliere Nazionale

email

Collegio dei Revisori Legali

Chiara Colella

Chiara Colella Presidente del Collegio dei Revisori Legali

Guido Ascer Guetta

Guido Ascer Guetta Revisore Legale

Michele  Testa

Michele Testa Revisore Legale

Collegio dei Probiviri

Viviana Labbruzzo

Viviana Labbruzzo Presidente del Collegio dei Probiviri

email
Gianni Cenni

Gianni Cenni Collegio dei Probiviri

Fabio V. Palermo

Fabio V. Palermo Collegio dei Probiviri

Le attività di AIS

  • Corso sommelier Piano del corso
  • Seminari e Master Formazione avanzata
  • Guida Vitae La guida ai vini ufficiale di AIS
  • Vitae Magazine La rivista trimestrale di AIS
  • AISLights La newsletter di AIS
  • Eventi I prossimi eventi
  • Concorsi I prossimi concorsi

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155