Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Vitae, la Guida Vini 2019 dei sommelier AIS incorona 22 grandi vini italiani con il Tastevin

event19/10/2018
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Rassegna Stampa

Il Sopraquota 900 2017 di Rosset Terroir dalla Valle d’Aosta, il Moscato d’Autunno 2017 di, Paolo Saracco dal Piemonte, il Valtellina Superiore Valgella Cà Moréi 2015 di Fay dalla Lombardia, il Soave Classico La Rocca 2016 di Pieropan dal Veneto, il Marzemino Poiema 2015 di Eugenio Rosi dal Trentino, il GewCirztraminer Nussbaumer 2016 di Cantina Tramin dall’Alto Adige, il Colli Orientali Del Friuli Picolit 2013 di Livio Felluga dal Friuli Venezia Giulia, il Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna 2016 dì Terre Bianche dalla Liguria, il Colli Piacentini Malvasia Boccadirosa 2017 di Luretta dall’Emilia, il Ronco Delle Ginestre 2012 di Castelluccio dalla Romagna, il Riecine di Riecine 2014 di Riecine dalla Toscana, il Marciliano 2015 di Famiglia Cotarella dall’Umbria.

L’articolo completo da WINE NEWS

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155