Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

I vini di Parma e le guide

event18/01/2018
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Rassegna Stampa

Quello che un tempo era una sorta di movimento a crescere del vino parmense ora non lo è più: questo il responso dell’incrocio delle guide vini 2018. A questa prima constatazione aritmetica ci sta qualche riscontro differente che va analizzato con cura. Innanzi tutto ci sono aziende che non spediscono campioni alle guide come pratica consolidata (e la cosa ci può stare).

Secondo punto, e qui si tratterebbe di parlare di sistema, non c’è un movimento sincrono che crei attenzione sul nostro territorio. Il giornalista difficilmente viene nella nostra provincia per un tour strutturato e nemmeno ci sono anteprime che hanno richiamo nel parmense, eventi questi che stanno, invece, trovando terreni fertili anche in zone meno tradizionalmente vocate delle classiche (Toscana, Piemonte, Sicilia, Campania).

Leggi l’articolo completo su LA GAZZETTA DI PARMA

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155