Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi

Giornata Nazionale AlS della Sostenibilità e della Solidarietà
event12/09/2023
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Eventi AIS

Il programma della giornata

Lunedì 9 ottobre, a Bari, dalle ore 10.00, al Grande Albergo delle Nazioni, si terrà la prima edizione della Giornata Nazionale AlS della Sostenibilità e della Solidarietà, un evento dove presenteremo i tanti progetti che AIS ha già realizzato o sta realizzando sul tema.  Al termine, un light lunch e il consueto banco di degustazione, curati da AIS Puglia. 

Foto da una degustazione organizzata per l'evento Sommelier Astemio

AIS Bari presenterà il progetto del Sommelier Astemio, un corso destinato a formare professionalmente ragazze e ragazzi al mondo della sommellerie nella loro condizione di astemi; AIS Veneto presenterà il progetto “Alba Vitae“, un progetto solidale tramite il quale eccellenti vini, selezionati dai professionisti delle associazioni regionali di AIS e imbottigliati in una esclusiva versione magnum, vengono venduti per destinare il ricavato della loro vendita al sostegno di progetti solidali. Ais Marche illustrerà il progetto “Diversamente Sommelier”, mentre la Regione Emilia Romagna l’esperienza “Sommelier Astemi”. Tanti programmi, dalle diverse sfaccettature, ma tutti accumunati dall’unico obiettivo di aiutare i ragazzi speciali ad assumere un proprio ruolo nella collettività.

Bari, città inclusiva

Capofila dei progetti solidali è la città di Bari. Qui, infatti, è nato, grazie al delegato AIS della provincia, Cav. Raffaele Massa, il primo ed unico corso di formazione per ragazzi con lievi disabilità, denominato “Il Sommelier Astemio”. Attraverso questo corso, ormai adottato in varie scuole e, ovviamente, in numerose delegazioni AIS fuori regione, questi studenti speciali, non potendo assumere sostanze alcoliche, imparano a servire il vino, ad abbinarlo al cibo e a descriverlo con il solo uso della vista e dell’olfatto.

La masseria didattica

All’orizzonte ormai prossimo, al fine di completare il progetto del Sommelier Astemio, c’è la creazione di una Masseria Didattica, grazie anche al supporto del Comune di Bari, nella quale saranno realizzate una sala di formazione ed una enoteca con cucina, per ampliare la proposta educativa attraverso corsi di cucina e pasticceria inclusiva, in un contesto naturale autentico e da rispettare, arricchito da vigneti pugliesi, uliveti e da un orto sensoriale con piante aromatiche.

Segna l’evento sul tuo calendario

  • task_altBari – 9 ottobre 2023 ore 10.00 – Grande Albergo delle Nazioni
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155