Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Gli eventi AIS Piemonte

Eventi AIS Piemonte: torna Ba&Ba
event03/03/2023
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Eventi AIS
Master Master AIS

Il mese di marzo di AIS Piemonte si presenta piuttosto ricco di eventi, a partire dalle anteprime delle annate 2019 del Barolo, 2020 del Barbaresco e le Riserve, previse a Torino per lunedì 27 marzo, a Palazzo Carignano. Il 31 marzo, invece, parte la seconda edizione del Master sui territori del Nebbiolo, con la prima parte, dedicata al Barolo. Un corso di perfezionamento dedicato al più nobile dei vitigni, che vede la direzione del Presidente Mauro Carosso e la collaborazione di relatori d’eccezione.

Anteprima Barolo e Barbaresco

Lunedì 27 marzo uno dei grandi eventi di AIS Piemonte: Ba&Ba – Barolo e Barbaresco  torna nelle sale di Palazzo Carignano a Torino, con oltre 100 aziende presenti per degustare le anteprime delle annate 2019 del Barolo, 2020 del Barbaresco e le riserve.

Una formula che si riallaccia alla sua originaria tradizione aggiungendo, nei giorni seguenti, 28 e 29 marzo, quattro grandi degustazioni nella sede AIS Piemonte.

Lunedì 27 marzo | ore 15/19.30
BA&BA – BAROLO E BARBARESCO 2023
Banchi di degustazione con oltre 100 aziende presenti.
Torino, Palazzo Carignano.

I MOMENTI DI BA&BA
Le degustazioni nella sede AIS Piemonte.

Martedì 28 marzo | ore 18
Il Barolo di Serralunga – La Vignarionda

Martedì 28 marzo | ore 21
Il Barolo di Serralunga – Le Menzioni del versante orientale

Mercoledì 29 marzo | ore 18
Amarcord – Grandi annate di Barolo e Barbaresco a confronto

Mercoledì 29 marzo | ore 21
Il Barolo di Serralunga – Le Menzioni del versante occidentale

AIS Piemonte: il master sui territori del Nebbiolo

Il secondo degli eventi di AIS Piemonte inizierà il 31 marzo. Parliamo della seconda edizione del Master sui territori del Nebbiolo, con la prima parte dedicata al Barolo.

Un corso di perfezionamento dedicato al più nobile dei vitigni, che vede la direzione del Presidente Mauro Carosso e la collaborazione di relatori d’eccezione.

Un momento altamente formativo che, come afferma il Presidente regionale: “Si pone l’obiettivo di fornire una conoscenza approfondita e organizzata dei territori più significativi di espressione del Nebbiolo, articolandosi con un primo corso dedicato al Barolo, per proseguire, nelle prossime edizioni, con altre denominazioni e territori.”

Due le formule proposte:
Scopri la formula in Aula: con cinque lezioni presso la sede AIS Piemonte.
Scopri la formula in Aula + in Vigna: che oltre alle 5 lezioni include 4 workshop in vigna con pulmino privato (posti quasi esauriti)

In seguito, il Master sui territori del Nebbiolo prevede l’approfondimento di Barbaresco e Roero (2024) e, successivamente, dell’Alto Piemonte (2025).

Ba&Ba è uno degli eventi più attesi di AIS Piemonte
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155