Uova, salse, spezie e olio

Versatili protagoniste con un grande spazio in cucina
Torte salate e pasta fresca, soufflé e sformati, sono solo alcune delle preparazioni che senza uova non sarebbero le stesse. Senza parlare di tutte quelle nelle quali l’uovo è l’indiscusso primattore, cotto in numerose varianti.
Fluide o semiliquide, fredde o calde, semplici o complesse, a base di olio o di burro, insaporite con erbe aromatiche o con spezie, le salse arricchiscono le
portate con sensazioni nuove e ne completano con discrezione il profilo gusto-olfattivo.
Gli oli e gli aceti, il burro e la panna, le erbe aromatiche e le spezie, offrono a ogni cibo, dall’antipasto al dessert, quel tocco in più di untuosità o di grassezza, di tendenza acida, di aromaticità o di speziatura, che lo completa e lo caratterizza. E, a volte, lo rende più intenso, persistente e strutturato, più esigente nei confronti del vino in abbinamento
Cosa studierai in questa lezione.
- Uova: caratteristiche organolettiche e sistemi di cottura.
- Salse: cenni su classificazione, preparazione e caratteristiche organolettiche.
- Olio di oliva: cenni sulla classificazione e sulle caratteristiche organolettiche.
- Burro e altri condimenti grassi.
- Erbe aromatiche e spezie.
- Aceto e Aceto Balsamico tradizionale.
