Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

29/07/2015

Brindate con un buon vino per ricaricarvi. Avrete lo spirito sereno e il cuore che canta

Carissimo Luigi, sono passati 50 anni da quando quattro volonterosi, tra cui io, si sono trovati davanti al notaio Orambelli a firmare l’atto di nascita dell’Associazione Italiana Sommelier, AIS, come viene chiamata oggi. Il nostro compito era di fare conoscere questo mestiere antico, fare pubblicità al buon vino italiano e combattere la frase “bianco o rosso” che si diceva appena un ospite si sedeva in un ristorante. Oggi possiamo dire che ci siamo riusciti, l’AIS conta circa trentamila soci, le centinaia di corsi di perfezionamento organizzati in tutta Italia stanno dando i loro frutti. Ora quando un cliente va in un ristorante, un luogo di ristoro, prima di scegliere il vino sceglie il menu, è un grande passo in avanti nell’educazione culinaria.

25/07/2015

50 anni per AIS

La copia dell’atto costitutivo di AIS campeggia sulla copertina di Vitae di giugno, la rivista dell’Associazione Italiana Sommelier. Il sodalizio celebra il cinquantenario in piena salute. A 50 anni esatti da quel 7 luglio 1965, nello stesso hotel Palace – oggi The Westin Palace – a Milano, dove la neonata AIS venne allora presentata alla stampa e che ora è sede delle iniziative promosse dalla delegazione milanese, è stato celebrato lo speciale anniversario. Antonello Maietta, presidente nazionale al suo secondo mandato, ha voluto intorno a sé i personaggi che hanno fatto la storia dell’associazione a iniziare dalla “tessera numero 1” di Jean Valenti e con lui altre figure storiche: da Eddy Furlan a Giuseppe Vaccarini… Insomma tutti coloro che hanno accompagnato la crescita dell’associazione, dai primi 20 iscritti agli attuali oltre 32mila che fanno di AIS la più grande associazioe mondiale del settore.

11/07/2015

I cinquant’anni dell’AIS

Pochi giorni fa, esattamente il 7 luglio, AIS, l’Associazione Italiana Sommelier, ha compiuto mezzo secolo. L’importante anniversario è stato festeggiato con una giornata di convegni, seminari, degustazioni e banchi d’assaggio a Milano, all’hotel Westin Palace, la stessa sede in cui il 7 luglio 1965 AIS veniva presentata alla stampa. A distanza di un anno dai momenti polemici legati alla scissione di Ricci, il presidente Maietta è a capo di un’associazione in condizioni di complessiva buona salute, con 32.000 soci, di cui ben 4.500 provenienti dalla Lombardia guidata da Fiorenzo Detti.
Molti gli ospiti che hanno ripercorso con aneddoti e racconti personali tutti questi anni, soffermandosi in particolare su quanto è cambiato il mondo del vino: basti pensare che a fine anni ’60, anche nei migliori ristoranti, nella maggior parte dei casi al cliente, nel momento di ordinare il vino, veniva semplicemente chiesto “Bianco o rosso ?”, prima di portare al tavolo una caraffa di vino sfuso.

09/07/2015

Da mezzo secolo siamo ambasciatori di “qualità da bere”

uon compleanno sommelier. L’Associazione Italiana Sommelier compie cinquant’anni.
n traguardo storico, grazie al loro lavoro negli anni ha conquistato lo spazio che merita.
Non tutti sanno che c’è anche un pizzico di Valtellina nella storia di quel 7 luglio 1965 a Milano, quando venne fondata l’Associazione Italiana Sommelier. Tra i soci fondatori figura Jean Valenti, classe 1923, madre francese, padre italiano, un legame speciale con la nostra provincia.

08/07/2015

Associazione Italiana Sommelier festeggia 50 anni

a copia dell’atto costitutivo di AIS campeggia sulla copertina di Vitae di giugno, la rivista dell’Associazione Italiana Sommelier. Perché il sodalizio compie gli anni. Di più: celebra il cinquantenario, un’occasione speciale che coglie AIS in piena salute.
delegazione milanese, è stato celebrato lo speciale anniversario.

07/07/2015

AIS festeggia i suoi primi 50 anni e ora lavora con le altre associazioni

La copia dell’atto costitutivo di Ais-Associazione italiana sommelier campeggia sulla copertina di Vitae di giugno, la rivista dell’Associazione italiana sommelier. Perché il sodalizio compie gli anni. Di più: celebra il cinquantenario, un’occasione speciale che coglie Ais in piena salute. A 50 anni esatti da quel 7 luglio 1965, nello stesso hotel Palace – oggi The Westin Palace – a Milano, dove la neonata Ais venne allora presentata alla stampa e che ora è sede delle iniziative promosse dalla delegazione milanese, è stato celebrato lo speciale anniversario. Una data che finalmente sembra coincidere, forse, con la fine del frazionismo e delle polemiche fra le tante, troppe, associazioni italiane di sommelier.

«‹...10...1819202122
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155