L’AIS e gli Atenei della Toscana formano gli ambasciatori del vino italiano nel mondo
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Master Universitario di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”, promosso dalla Scuola Sant’Anna di Pisa
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Master Universitario di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”, promosso dalla Scuola Sant’Anna di Pisa
Tutto l’olio a portata di click Olio extra vergine di oliva e molto altro ancora: riviste, libri, festival, forum, seminari di formazione, indagini di mercato, produzione di spettacoli e mostre. Olioofficina.it, il primo portale web internazionale dedicato all’olio da olive e ai condimenti. Luigi Caricato oleologo, scrittore e giornalista, ideatore e anima del progetto culturale, che […]
Domaine de Rapatel è il vino di Christine Eyraud, propriétaire récoltant a Caissargues.
La distanza non ci divide Un taglio del nastro vero e proprio ha unito idealmente l’Italia dall’Alto Adige alla Sicilia. Così ha avuto inizio l’edizione 2020 della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, condotta dal giornalista Gianluca Semprini sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier insieme al Presidente Nazionale dell’AIS Antonello Maietta. Due dirette […]
Intervista a Massimo Tortora di AIS Livorno, vincitore del Master del Sagrantino 2020.
Intervista a Davide d’Alterio, vincitore del Master del Sangiovese 2020.
Una riflessione di Francesco Guidugli, Presidente Solidus, sullo stato attuale del turismo in Italia.
Il 17° Trofeo Consorzio Vini di Romagna – Master del Sangiovese 2020, andato in scena il 23 febbraio a Casa Spadoni di Faenza (RA) nell’ambito di “Vini ad Arte”, ha visto trionfare il fiorentino Davide D’Alterio.
Si è conclusa la dodicesima edizione del Gran Premio Sagrantino 2020, organizzata da AIS (Associazione Italiana Sommelier) Umbria e tenutasi a Montefalco all’interno dell’Anteprima Sagrantino, ieri 24 febbraio. Il vincitore è Massimo Tortora di AIS Toscana.