Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2026
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

18/02/2022

Corso AIS in Lussemburgo

Il corso di qualificazione professionale per Sommelier arriva nel Granducato di Lussemburgo.

18/02/2022

La malvasia di Parma. Passato, Presente e Futuro

È finalmente disponibile il volume “La malvasia di Parma. Passato, Presente e Futuro” scritto dai Sommelier della delegazione AIS ducale Antonella Pizzi e Roberto Baruffini e pubblicato dalla Silva Editore.

31/01/2022

AIS Veneto dona 5.000 Euro grazie all’apribottiglie solidale Vaja

L’iniziativa benefica, voluta da AIS Veneto, ha raccolto 5.000 euro.

05/01/2022

Stefano Berzi Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc

Un avvincente concorso, la scoperta del territorio emiliano e un significativo dibattito dal titolo “Futurismo enogastronomico” al 54° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier

16/12/2021

Solidus, il Professionista dell’Anno

Francesca Penzo riceve il riconoscimento di AIS per aver dimostrato sensibilità ad ampliare le proprie competenze e la propria preparazione.

16/12/2021

Assemblage Champenois: Granite Ployez-Jacquemart, una magia?

La degustazione dello Champagne Granite Ployez-Jacquemart.

07/12/2021

Vini veneti da super podio. La guida Vitae 2022 dell’Ais premia 204 cantine, veronesi soprattutto

giunta alla sua ottava edizione, premia in modo particolare il Veneto. Numerosi i riconoscimenti ottenuti dalle aziende della regione, con 204 cantine presenti nella guida (35 in più rispetto all’edizione precedente), a cominciare dalle cinque realtà che hanno conquistato il premio Performance dell’Anno, la nuova classifica che include le 110 bottiglie che hanno ottenuto i punteggi più elevati espressi in centesimi.

06/12/2021

Vino: arriva guida Vitae, vademecum migliori abruzzesi

(ANSA) – FRANCAVILLA AL MARE, 06 DIC – Sono 64 le aziende vinicole abruzzesi presenti nella Guida Vitae 2022 dell’Associazione italiana sommelier (Ais). Giunta all’8^ edizione, e presentata questo pomeriggio a Francavilla al Mare nell’Hotel Villa Maria (CH), durante il Gran Galà del vino dell’Ais Abruzzo, davanti a un folto pubblico di produttori, eristici e […]

01/12/2021

La Guida Vitae 2022: i ventidue produttori insigniti del Tastevin AIS

Giunta all’ottava edizione, dopo il successo delle precedenti, la Guida Vitae, a cura dell’Associazione Italiana Sommelier, si rinnova. Orgogliosa del proprio passato, diventata ormai un punto di riferimento, uno strumento che fa da trait d’union con il mondo della produzione, Vitae affronta il futuro grazie a nuovi stimoli, cercando di essere sempre più integrata in un ambito, come quello del vino, che cerca di riscattarsi da un biennio difficile.

«‹...1213141516...20...›»
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155