Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

AIS Italia celebra il linguaggio del vino a Napoli

event17/02/2025
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Comunicati Stampa

L’Associazione Italiana Sommelier (AIS) invita gli appassionati e i professionisti del settore a un evento unico dedicato al linguaggio del vino, che si terrà il 26 febbraio a Napoli, presso il De Bonart Naples Hotel, a partire dalle 10.30.

“Il linguaggio del vino. Dalla formazione ai social” è un’occasione imperdibile per approfondire le diverse sfaccettature del racconto del vino, dall’analisi sensoriale alle strategie di comunicazione sui social media.

Sotto la guida esperta di Luciano Pignataro, un panel di relatori d’eccezione esplorerà le mille sfaccettature del linguaggio del vino.

Nicola Perullo, filosofo ed esperto di analisi sensoriale, condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta del lato “epistemologico” del vino, un modo per “imparare a imparare” attraverso la relazione con il calice e con gli altri.

Roberto Cipresso, enologo di fama mondiale, svelerà i segreti per riconoscere le peculiarità di un vino, dalla sua origine al suo affinamento, per imparare a “leggere” l’etichetta e il calice con occhi nuovi.

Giulia Sattin, blogger e comunicatrice digitale, offrirà consigli pratici su come comunicare il vino sui social, dal linguaggio più adatto alle foto e ai video più efficaci, trasformando la passione in una community di “wine lovers”.

Cristiano Cini, esperto didatta e presidente di AIS Toscana, approfondirà il tema delle “parole del vino”, dal gergo tecnico ai termini più evocativi.

Il programma prevede l’introduzione di Luciano Pignataro, gli interventi dei relatori, un dibattito e un banco di degustazione post light lunch: Eccellenze della Campania: in viaggio attraverso le principali denominazioni regionali.

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155