Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Il nuovo libro sulla degustazione AIS

Nuovo libro sulla degustazione AIS
event06/09/2023
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Formazione AIS

L’Associazione Italiana Sommelier ha pubblicato il nuovo libro sulla degustazione AIS, dedicato appunto alla tecnica della degustazione del vino, che sarà a disposizione di tutti i nuovi corsisti di primo livello, e acquistabile, per tutti gli interessati, sul nostro store on line, a partire dalle prossime settimane.

Le novità del libro sulla degustazione AIS: la terminologia

Perché la degustazione possa essere portata a termine in maniera efficace, è necessario che tutti partano da una scheda e da una terminologia condivisa, da memorizzare e applicare con consapevolezza. Nell’ottica di un costante aggiornamento, la Commissione Didattica Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier ha portato avanti un corposo lavoro di revisione della terminologia relativa all’esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo del vino, nonché a una più chiara distinzione tra vini fermi e vini frizzanti e spumanti, cui adesso è dedicata una apposita scheda analitico – descrittiva.

Le novità del libro sulla degustazione AIS: la scheda a punti

Anche la scheda a punti è stata modificata rispetto alla versione precedente. Pur prevista al secondo livello del corso, il testo ne fornisce un’anteprima, con i nuovi parametri concertati dalla Commissione.

Una impaginazione ancora più chiara

Ancora più chiara rispetto alla versione precedente, l’impaginazione del libro sulla degustazione AIS è ariosa e con specchietti dedicati agli approfondimenti, identificati da un colore diverso del testo. Questo manuale mette a disposizione quanto necessario per iniziare a decodificare il complesso codice del mondo enoico, fornendo un vocabolario essenziale e una metodologia rigorosa, per individuarne in pochi efficaci tratti le peculiarità, e condividere i propri giudizi con la comunità dei degustatori.

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155