Cereali, funghi e ortaggi
Pasta, riso e i prodotti della terra
Semplici da coltivare e nutrienti, i cereali sono da sempre fondamentali nell’alimentazione dell’uomo. Nella mitologia greca la dea del frumento e delle messi era Demetra, mentre per i Romani la dea della terra e dell’agricoltura era Cerere, dalla quale è derivato il termine cereale.
Ortaggi e legumi, funghi e tartufi, sono i prodotti dell’orto e del bosco che permettono di creare piatti semplici o raffinati, insaporiti da delicate aromaticità e tendenza dolce o dominati da grandi intensità e persistenza gusto-olfattive.
Cosa studierai in questa lezione.
- Primi piatti e piatti unici; cenni su sfarinati di frumento e pane.
- Paste alimentari e riso, caratteristiche organolettiche e abbinamento dei primi piatti.
- Cenni su altri cereali (mais e orzo).
- Funghi, tartufi, legumi e ortaggi, composizione e caratteristiche organolettiche in funzione dell’abbinamento.