Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Boom di iscrizioni per il Corso Degustatori d’Olio AIS a Lecce

event04/03/2025
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Formazione AIS

Si è concluso a Lecce il corso per degustatori d’olio organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier. Un successo di partecipazione con 52 iscritti, tra cui molti operatori del settore. Il corso ha visto la collaborazione di docenti AIS, esperti e professionisti del mondo dell’olio.

Un vero e proprio successo di partecipazione ha caratterizzato il Corso per Degustatori di Olio organizzato dalla Delegazione AIS di Lecce, guidata da Marco Albanese. Le lezioni, iniziate il 14 novembre 2024 e terminate il 21 febbraio 2025 presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce, hanno registrato un numero record di iscritti: ben 52, tra cui numerosi operatori del settore olivicolo-oleario.

Questo dato conferma il crescente interesse verso la cultura dell’olio extravergine d’oliva di qualità e la volontà di approfondire le tecniche di degustazione professionale. Il corso, patrocinato dal Comune di Lecce e dall’associazione Olivami, ha offerto un programma didattico completo e variegato.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di seguire le lezioni di numerosi docenti e relatori AIS provenienti da tutta la Puglia, affiancati da figure professionali di spicco quali chef, biologi, agronomi e produttori. Questa sinergia tra diverse competenze ha arricchito il percorso formativo, fornendo una visione a 360 gradi sul mondo dell’olio.

“L’entusiasmo e la passione dimostrati dai partecipanti sono stati contagiosi”, ha commentato Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS e responsabile del Comitato Tecnico – Scientifico dell’Associazione. “Le lezioni sono state molto interattive, con un continuo scambio di domande e approfondimenti tra i corsisti e i docenti, rendendo il corso estremamente dinamico e coinvolgente.”

Il successo di questa iniziativa testimonia l’importanza della formazione nel settore oleario, un comparto strategico per l’economia pugliese e nazionale. L’AIS si conferma quindi un punto di riferimento per la promozione della cultura dell’olio e per la valorizzazione delle eccellenze del territorio.

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155