Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2026
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

La più grande associazione di professionisti del vino nel mondo

AIS, con oltre 40.000 soci, da più di cinquant’anni promuove e divulga la cultura del vino.

Far parte dell’Associazione Italiana Sommelier significa partecipare alle moltissime attività organizzate per i soci: degustazioni guidate, seminari a tema, cene, viaggi studio presso aziende vinicole in Italia e nel mondo. Significa inoltre partecipare a congressi e simposi nazionali e internazionali e alle rassegne più esclusive a condizioni di grande privilegio.

 

La figura del sommelier è oggi sempre più versatile e le occasioni professionali in continuo aumento: dai ruoli tradizionali, che lo vedono impegnato nell’ambito dell’alta ristorazione nazionale e internazionale, a prestigiose qualifiche legate al mondo della distribuzione, del wine consulting per aziende vinicole, del marketing strategico per catene commerciali e della comunicazione.

 

Un sommelier AIS diventa a tutti gli effetti il portavoce più autorevole della cultura del vino, che si tratti di un profilo didattico, tecnico, strategico o di consulenza.

  • 46.000 Soci iscritti
  • 147 Delegazioni regionali
  • 1.000 Corsi ogni anno
  • 2.000+ Eventi all’anno
  • 150.000+ Bottiglie stappate
  • 100 Banchi d’assaggio
  • 20 Pubblicazioni
  • 16 Concorsi
Sommelier donna in enoteca esamina un calice di vino

Sei un sommelier? Come far crescere la tua formazione

AIS offre un percorso qualificato alle tue prospettive professionali

Leggi tutto
Studenti che imparano le tecniche di degustazione del vino in un corso per diventare sommelier

Sei un appassionato? Come diventare sommelier

AIS ti dà la possibilità di capire il vino e poterne apprezzare l’esperienza

Leggi tutto

In primo piano

Primo piano di sommelier in divisa durante una assemblea

ELEZIONI SUPPLETIVE AIS MARCHE: PROMULGAZIONE DEI RISULTATI

Primo piano di un cavatappi che estrae un tappo, simbolo delle competenze apprese durante il seminario tecniche di servizio AIS.

Seminario Tecniche di Servizio in Abruzzo

Primo piano di sommelier in divisa durante una assemblea

ELEZIONI SUPPLETIVE AIS SARDEGNA: PROMULGAZIONE DEI RISULTATI

Primo piano di sommelier in divisa durante una assemblea

ELEZIONI SUPPLETIVE AIS SARDEGNA: ELENCO CANDIDATI AMMESSI

Primo piano di sommelier in divisa durante una assemblea

ELEZIONI SUPPLETIVE AIS MARCHE: ELENCO CANDIDATI AMMESSI

Primo piano di sommelier in divisa durante una assemblea

ELEZIONI AIS TRENTINO: PROMULGAZIONE DEI RISULTATI

AIS a Vinitaly 2025

Immagine di un tastevin addosso a un sommelier AIS, disponibile con il rinnovo tessera AIS

Rinnovo tessera AIS

Sei già socio AIS?

Leggi tutto
Gruppo di sommelier AIS: associarsi ad AIS significa farne parte.

Associarsi ad AIS

Entra a far parte di AIS

Leggi tutto

Social AIS

Instagram
L'attesa è finita: la Guida Vitae 2026 ha svelato L'attesa è finita: la Guida Vitae 2026 ha svelato i nomi dei 100 Migliori Vini di Territorio! 🍷

Abbiamo selezionato quelle etichette capaci di raccontare la loro terra senza filtri, parlando con l'accento della roccia, del vento e della luce da cui provengono.

Sono vini che trovano la loro eccellenza nella sincerità, veri specchi del loro terroir.

Vuoi scoprire quali sono? Trovi la lista completa e il link per l'evento #Vitae 2026 direttamente nel LINK IN BIO! 

Dopo aver letto l'elenco, non resta che assaggiarli. Ti aspettiamo a Firenze il 15 novembre per degustare queste 100 storie liquide e incontrare l'anima più autentica del vino italiano.

#Vitae2026 #GuidaVitae #Firenze #WineLovers
🗓️ 24 ottobre 2025 📍 @radicepura , Giarr 🗓️ 24 ottobre 2025 

📍 @radicepura , Giarre (CT)

#aisitalia  presenta la Terza Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà. 

In una location d'eccezione, parleremo di governance etica, sostenibilità e inclusione nel mondo del vino, per tracciare insieme la rotta verso un'enologia più consapevole.

Un convegno con esperti di altissimo profilo, seguito da un banco d'assaggio dedicato ai vini delle cantine della Fondazione SOStain per scoprire come la responsabilità si traduce in eccellenza nel calice. La partecipazione è gratuita, ma i posti per la degustazione e il light lunch sono riservati agli iscritti. 

Non mancare, ti aspettiamo in Sicilia!

👉 Link in bio per iscriverti!
 
#aisitalia #ais4aid #Sommelier #Giarre #Sicilia #Radicepura #Sostenibilità #esg #WineLovers
C'è una grandezza fatta di fedeltà, di voci sinc C'è una grandezza fatta di fedeltà, di voci sincere e di luoghi unici. È la grandezza dell'esemplare espressività: la capacità di un vino di raccontare la sua terra senza filtri.

È questo il principio che ha guidato la nostra selezione dei "100 Migliori Vini di Territorio". 

Abbiamo cercato etichette che fossero lo specchio del loro terroir; vini che, una volta versati nel calice, parlassero con l'accento inconfondibile delle loro origini, raccontando la roccia, il vento e la luce di un panorama preciso.

Il risultato è una collezione di storie liquide, un mosaico di paesaggi italiani da assaporare. Sono vini straordinariamente sé stessi, che trovano la loro eccellenza nella sincerità.
Queste 100 etichette vi aspettano a #Vitae 2026. Venite a scoprire l'anima più autentica del vino italiano il 15 novembre a Firenze.

➡️ Biglietti disponibili su www.aisitalia.it
Il vino è un'opera d'arte. E ora ha il suo palcos Il vino è un'opera d'arte. E ora ha il suo palcoscenico. 

Insieme al nostro partner @dellamartaofficial , siamo entusiasti di invitarvi a Host Milano per scoprire in anteprima mondiale ARKA, un sistema che trasforma le pareti in uno spettacolo verticale dedicato alle vostre bottiglie più preziose.

Un design unico, pensato per chi, come noi, crede che il vino sia passione da esporre.

Per i soci #aisitalia un'accoglienza speciale! 🍷 

Passa allo stand e presentati a nostro nome per ricevere un trattamento esclusivo.

🗓️ Dal 17 al 21 ottobre 
📍 Host Milano 
📌 Padiglione 1, Stand D23

Ti aspettiamo per brindare all'innovazione!
📍 Sabato 11 Ottobre – Teatro Rossini, Gioia d 📍 Sabato 11 Ottobre – Teatro Rossini, Gioia del Colle (BA) @sommelierpuglia @aismurgia_puglia celebra il Sessantennale dell’Associazione Italiana Sommelier con il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, seguito da una straordinaria degustazione di oltre 40 grandi vini italiani provenienti da tutte le regioni d’Italia, alla presenza del Presidente Nazionale AIS Sandro Camilli.

Un incontro unico tra musica e cultura del vino, impreziosito da raffinate proposte food in abbinamento ai calici in degustazione.

Un evento aperto a tutti gli amanti del buon vino e della buona musica.

🎟️ Tutti i dettagli e i ticket al link 👉 sommelierpuglia.it/sinfonia60

#AISPuglia #AISMurgia #Sinfonia60 #AISItalia60Anni #VinoEMusica #TeatroRossini #GioiaDelColle #DegustazioneAIS #CulturaDelVino #WineLovers #OrchestraSinfonicaBari #sessantennaleais
Scegliere l'annata giusta? Da oggi, c'è una grand Scegliere l'annata giusta? Da oggi, c'è una grande novità che rende tutto più semplice. 

Con #vitae 2026 abbiamo voluto darvi uno strumento in più. 

Per la prima volta, le introduzioni a ogni regione nella nostra diventano una preziosissima e approfondita analisi delle annate, per darvi un contesto mai così chiaro sui vini recensiti.

Questa potente innovazione vive anche nella nostra App, per portare sempre con te la nuova frontiera della conoscenza del vino.

Vuoi essere tra i primi a scoprire questa evoluzione e ad assaggiare i vini che la raccontano? Ti aspettiamo a Firenze il 15 novembre per celebrare insieme il nuovo capitolo di Vitae!

Vai su www.aisitalia.it per assicurarti un posto all'evento!

#Vitae2026 #Firenze #sommelierlife
Il 26 settembre, al @trentodoc festival, abbiamo d Il 26 settembre, al @trentodoc festival, abbiamo della nascita di #aisitalia e dei nostri primi sessant'anni, con un ospite di eccezione: il professore Francesco Valenti, figlio di Jean, tessera numero uno di AIS. 

A fargli compagnia il nostro presidente nazionale @sandrocamilli e il vicedirettore del @corriere @ferraroluciano

Il servizio delle prestigiose bollicine di montagna, come sempre, sono affidate alle abili mani dei nostri sommelier di @aistrentino
Che bel pomeriggio, oggi, al @trentodoc festival, Che bel pomeriggio, oggi, al @trentodoc festival, parlando della nascita di #aisitalia e dei nostri primi sessant'anni, con un ospite di eccezione: il professore Francesco Valenti, figlio di Jean, tessera numero uno di AIS. 

A fargli compagnia il nostro presidente nazionale @sandrocamilli i e il vicedirettore del @corriere @ferraroluciano

Il servizio delle prestigiose bollicine di montagna, come sempre, sono affidate alle abili mani dei nostri sommelier di @aistrentino
Un grande lavoro parte sempre da grandi numeri. Un grande lavoro parte sempre da grandi numeri. 

Quest'anno, la Guida #vitae 2026 si presenta con la forza di un progetto sempre più ambizioso, un'analisi profonda e capillare che fotografa lo stato dell'arte del vino italiano.

Dietro ogni pagina, dietro ogni valutazione, c'è il lavoro instancabile di una squadra immensa, presente in ogni singolo territorio. I nostri non sono solo numeri, ma una garanzia di affidabilità, la bussola che offriamo a tutti gli appassionati.

Sei pronto a iniziare questo viaggio con noi?

Ti aspettiamo a Firenze, alla Stazione Leopolda, il 15 novembre! Ticket su www.aisitalia.it

#vitae2026 #AIS #GuidaVini #VinoItaliano #sommelierlife
📍 Venerdì 19 settembre, al Castello di Tagliol 📍 Venerdì 19 settembre, al Castello di Tagliolo
Monferrato (AL), si è svolta una speciale edizione del Premio
“Giuse” Raineri, promosso da @aispiemonte – Delegazione di Alessandria.

Nell’anno in cui #aisitalia celebra i suoi 60 anni, il
riconoscimento è stato conferito al team della Segreteria
Nazionale – Chiara Agape @a81chiarina , Ester Andretti
@_madamemargot , Laura Bonvini @goodwines , @Roberta
Guida e Lucia Vino @luci_63 – per l’impegno e la dedizione con
cui sostengono quotidianamente le attività delle realtà regionali.

Da sei anni il Premio, intitolato a Giuseppina “Giuse” Raineri,
storica Delegata di Alessandria, ricorda a tutta la comunità AIS il
valore della cura condivisa e della diffusione della cultura del
vino.

🥂 A festeggiare insieme alle premiate, il Presidente AIS
Piemonte @maurocarosso e il Delegato di Alessandria
@perissinottoedy .
Trasforma la tua passione in un'opera d'arte. Le Trasforma la tua passione in un'opera d'arte. 

Le bottiglie speciali non sono fatte per stare nascoste, ma per essere ammirate. Per questo il nostro partner @dellamartaofficial ha creato Quadro Vino: la prima cantina a parete che unisce design e tecnologia.

Immagina di poter custodire le tue etichette alla temperatura perfetta, pronte da servire, e allo stesso tempo di poter arredare il tuo spazio con un pezzo di design Made in Italy.

Non solo: con il configuratore online puoi creare un pezzo unico, che sia solo tuo!

Ai soci #aisitalia è garantito uno sconto esclusivo! 

Contatta direttamente via email per scoprire la promozione a te riservata! Scrivi a info@dellamarta.it 

#WineLover #Sommelier #WineDesign
Fino a poco tempo fa, l'idea di un "English Wine" Fino a poco tempo fa, l'idea di un "English Wine" di qualità suonava come un controsenso. Il Financial Times scriveva che per trovarne uno buono bisognava "baciare moltissime rane prima di trovare un principe". 

Oggi, la storia è cambiata. Grazie a una tempesta perfetta di condizioni, tra cui il cambiamento climatico e l'interesse di grandi Maison della Champagne, il vino d'oltremanica sta vivendo un vero e proprio "nascimento".

Cosa sta succedendo?

➡️ Terroir d'eccezione: gli stessi suoli gessosi della Champagne si estendono nel sud dell'Inghilterra, ideali per chardonnay, pinot noir e pinot meunier.

➡️ Metodo Classico d'eccellenza: tre quarti della produzione sono dedicati a bollicine che stanno conquistando critica e mercato.

➡️ Libertà e sperimentazione: produttori "guerrilla", cantine urbane sotto gli archi della ferrovia a Londra e un'ondata di creatività libera dai rigidi disciplinari.

Dagli investimenti di Taittinger e Pommery all'enoturismo emergente, l'Inghilterra sta diventando una delle regioni vinicole più dinamiche d'Europa.

Curiosi di scoprire tutti i segreti di questa rivoluzione enoica? Ce ne parla Gabriele Gorelli MW. L'articolo completo vi aspetta su #vitae 45 di #aisitalia!

 #englishwine #englishsparklingwine #bollicine #metodoclassico #sommelier
Perché parlare di vino è così difficile? Il vi Perché parlare di vino è così difficile?

Il vino è un universo di sapori, profumi e sensazioni. Ma come trasformiamo un atto istintivo come la degustazione in un racconto?

Nel numero 45 di #vitae di aisitalia, Massimo Zanichelli esplora il complesso rapporto tra linguaggio e vino, un viaggio che parte dalle definizioni di Claudio Marazzini e arriva ai primi glossari francesi. Scopriamo come, nel tempo, il lessico del vino si sia evoluto, tra gerghi tecnici, descrizioni surreali e l'avvento dei social, dove tutti possono dire la loro.

Al centro di tutto, c'è una parola chiave: terroir. Non un semplice descrittore, ma l'essenza di un vino, il legame indissolubile con la sua terra, il clima e le scelte del vignaiolo. L'articolo ci invita a mettere da parte l'ego per ascoltare ciò che il vino ha da comunicare, per risalire alla sua radice e alla sua essenza.

È un viaggio che ci ricorda che, come scriveva Catone, “rem tene, verba sequentur” (“trattieni il concetto, le parole seguiranno”), ma anche che la degustazione è un'arte di vivere che ci permette di comprendere il mondo.

#vino #vinonaturale #degustazione #linguaggio #terroir #sommelier
Questa estate avete portato con voi #vitae di #ais Questa estate avete portato con voi #vitae di #aisitalia? Letta? Piaciuta? Fatecelo sapere nei commenti.
Il 7 luglio abbiamo spento 60 candeline e ora la f Il 7 luglio abbiamo spento 60 candeline e ora la festa continua con voi! 

Abbiamo lanciato un contest speciale per celebrare questo traguardo e guardare al futuro insieme.

Il tema? Un soffio, un desiderio, un augurio per AIS.

Partecipare è semplicissimo:

1️⃣ CREA una foto, un carosello o un reel ispirato al tema.

2️⃣ PUBBLICA il post sul tuo profilo.

3️⃣ TAGGACI nel post scrivendo @AISOfficial_ITA.

4️⃣ USA nella descrizione gli hashtag ufficiali #AISitalia e #AIS60. (Sono fondamentali per validare la partecipazione!)

Qualche dritta:

📸 Per le foto: scrivi il tuo augurio nella caption. L'orientamento è libero!
📹 Per i video: realizza un reel verticale di circa 1 minuto ed esprimi il tuo augurio a voce.

🗓️ Hai tempo fino al 30 novembre 2025.

🏆 I contributi più originali e creativi avranno una visibilità speciale sui nostri canali. Potresti diventare il prossimo testimonial di AIS!

Accendi la tua creatività e spegni la candelina con noi. Non vediamo l'ora di vedere i vostri lavori!

La presente iniziativa, avendo come scopo la raccolta di contributi e la designazione di testimonial, è da considerarsi esclusa dalla disciplina sulle manifestazioni a premio.
Lunedì 7 luglio, nella storica culla della nostra Lunedì 7 luglio, nella storica culla della nostra associazione, il Ristorante Savini di Milano, abbiamo dato il via ufficiale ai festeggiamenti per il nostro 60° anniversario. Una serata istituzionale ricca di incontri e un profondo senso di comunità.

Questo brindisi, però, è stato solo l'inizio.

La vera festa coinvolgerà i nostri 45.000 soci, da nord a sud, e si svolgerà in ogni regione d'Italia. Vogliamo celebrare questa storia di successo dove pulsa il cuore della nostra associazione: sul territorio.

Presto condivideremo un calendario aggiornato con i primi appuntamenti regionali. 

Continuate a seguirci per scoprire come festeggeremo insieme!

#AIS60 #aisitalia
Il futuro ha radici profonde. Non è solo una fra Il futuro ha radici profonde.

Non è solo una frase, ma è l'essenza dei nostri 60 anni di storia, racchiusa in questo scatto. Il nostro Presidente, Sandro Camilli, insieme a Francesco Valenti, figlio dell'indimenticabile fondatore Jean Valenti. 

Questo incontro simbolico si è svolto a Milano, nella nostra "culla", ieri, 7 luglio 2025, in un evento istituzionale. Un momento fondante condiviso con figure di spicco delle istituzioni, dei nostri partner e del mondo della comunicazione, come il vicedirettore del Corriere della Sera, Luciano Ferraro (a sinistra nella foto), per riaffermare insieme la visione di libertà e cultura alla base della nostr#aisitalia 

Ringraziamo per la loro preziosa presenza il presidente di @coldiretti Ettore Prandini, il presidente di @veronafierespa Federico Bricolo, il presidente dell'Istituto Trentodoc Stefano Fambri, Camilla Lunelli di @ferraritrento , Daniela Mastroberardino delle @donnedelvino , i tre Master of Wine italiani Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo, e il vicedirettore del @corriere Luciano Ferraro. Insieme a loro abbiamo riaffermato quella visione di libertà e cultura che fu alla base della nostra storia.

Un ringraziamento per chi ha reso possibile questa serata: l'Istituto @trentodoc , la distilleria @bonaventuramaschio @surgiva_official e i preziosi Consorzi di Tutela dei @vinidirpinia , Vini Alto Adige @altoadigewines , St. Maddalena @magdalener.wine e dell'Asti DOCG @consorzio.astidocg , ambasciatori dell'eccellenza dei nostri territori.

Quella radice oggi è un albero forte, con 45.000 rami in tutta Italia. Per questo, l'incontro di Milano è stato solo l'inizio. 

Ora il testimone passa al territorio, all'anima vera della nostra Associazione: le nostre delegazioni regionali. Saranno loro le registe e voi i protagonisti di un anno di festeggiamenti che attraverserà l'Italia intera.

Da Milano abbiamo acceso la prima candelina, un brindisi a chi ha piantato il seme. 

Le altre le spegneremo insieme, in ogni regione.

#AIS60 #aisitalia
TANTI AUGURI A NOI! Oggi, 7 luglio, #aisitalia com TANTI AUGURI A NOI! Oggi, 7 luglio, #aisitalia compie 60 anni! 🎂

E quale modo migliore di festeggiare questo giorno speciale se non insieme a voi, che siete il cuore pulsante della associazione?

Per celebrare, lanciamo ufficialmente un contest per raccogliere tutti i vostri auguri e trasformarli in un unico, grande brindisi al nostro futuro. Che la festa di tutti i soci abbia inizio!

Festeggia con noi! Ecco come partecipare:
1. Crea il tuo contenuto: scatta una foto, un carosello o gira un video (un reel verticale di circa 1 minuto) che abbia come tema una candela accesa, un soffio per spegnerla e il tuo augurio per AIS.
2. Pubblica sul tuo profilo: condividi il tuo pensiero, un ricordo o la tua speranza per i prossimi anni.
3. Esprimi il tuo augurio: scrivilo nella didascalia del post o, se fai un video, raccontalo a voce!

REGOLE FONDAMENTALI PER PARTECIPARE:

Usa i due hashtag ufficiali: #AISitalia e #AIS60.
Taggaci nel tuo post

I contributi più belli ed emozionanti non solo saranno condivisi, ma ti daranno la possibilità di diventare uno dei testimonial ufficiali di AIS per raccontare la nostra grande storia!

Il contest parte OGGI, nel giorno del nostro compleanno, ma avrete tempo per partecipare fino al 30 novembre 2025.

Soffiate sulla candelina virtuale insieme a noi ed esprimete il vostro desiderio. Non vediamo l'ora di festeggiare con voi! 

Iniziativa esclusa dalla disciplina dei concorsi a premi.
Mancano solo 2 giorni al nostro 60° anniversario! Mancano solo 2 giorni al nostro 60° anniversario!

La nostra storia è iniziata per dare valore a una professione e a una comunità. 

Oggi, quella stessa responsabilità è cresciuta e ci spinge ad andare "oltre il calice"
per prenderci cura del mondo che ci circonda. 

Questa non è solo un'intenzione, ma una promessa formale, sancita dalla nostra scelta di essere un Ente del Terzo Settore. 

È un impegno che si traduce in azioni concrete, basate su tre pilastri fondamentali: Ambientale, Sociale e Governance (ESG).

Crediamo che la tutela dell'ambiente passi dalla cultura. Per questo investiamo sui giovani talenti, finanziando borse di studio che esplorano il valore e la fragilità
del nostro paesaggio.

Mettiamo le persone al centro. Sosteniamo progetti rivoluzionari per l'inclusione di chi è più fragile, promuoviamo la parità di genere nel mondo del vino e trasformiamo l'eccellenza enologica in solidarietà concreta in tutta Italia.

Facciamo tutto con la massima serietà. 

La nostra governance come ETS è la garanzia della trasparenza e della responsabilità con cui portiamo avanti ogni singola iniziativa.

#ESG #TerzoSettore #AIS60 #aisitalia
3 giorni al nostro 60° anniversario! In questo v 3 giorni al nostro 60° anniversario!

In questo viaggio abbiamo ripercorso le nostre radici: dalla fondazione alla crescita capillare, fino al riconoscimento delle Istituzioni e alla celebrazione dei nostri campioni.

La nostra missione, però, è sempre stata ancora più ampia: dare ai soci i migliori strumenti per alimentare la loro passione. Essere soci AIS oggi significa avere un intero ecosistema a disposizione, analogico e digitale.

La nostra prestigiosa rivista Vitae e la guida ai vini, ma anche il nostro blog Vitae Magazine, con storie sempre nuove, e la biblioteca digitale Speaking of Wine, per esplorare il nostro grande archivio. E ancora la newsletter AISLights per essere sempre aggiornati sul mondo del vino, l'app della guida, e il portale MyAIS, per gestire la tua posizione in pochi, semplici clic.

Un ecosistema completo, pensato per te. Questo è il nostro impegno, oggi e per il futuro.

#AIS60 #aisitalia #vitae #speakingofwine
Segui su Instagram
X
Tweets by AIS
Facebook

Iscriviti alla newsletter

  • task_altLe novità più importanti sul mondo del vino
  • Associati ad AIS Scopri tutti i vantaggi
  • Rinnovi Paga qui la quota associativa
  • E-ducational La didattica online di AIS
  • Store AIS Visita il nostro negozio

AIS e Sostenibilità

Foto di gruppo delle bottiglie in vendita per Alba Vitae 2025

Alba Vitae

Una iniziativa annuale il cui ricavato viene devoluto al sostegno di progetti solidali.

Leggi tutto
Foto da una degustazione organizzata per l'evento Sommelier Astemio

Sommelier Astemio

Un percorso didattico adatto alle condizioni psicofisiche dei ragazzi che non possono assumere alcolici.

Leggi tutto
Locandina del Premio Surgiva

Premio Surgiva

Acqua Surgiva premia i progetti più innovativi e sostenibili delle associazioni regionali AIS.

Leggi tutto

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155