Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Saperebere

event12/01/2022
editDi Emanuele Lavizzari
folder_openIn: Recensioni

Un progetto, quello di Saperebere, nato dieci anni fa con la realizzazione di un sito e la pubblicazione dell’omonimo volume, un manuale con tutte le informazioni necessarie per avvicinarsi al mestiere del barman e al tempo stesso un testo di agevole consultazione per ogni appassionato in cerca di chiarimenti.

Fulvio Piccinino, torinese, ma con profonde radici in Monferrato, dopo la qualifica di sommelier, lavora in una delle prime vinerie d’Italia e successivamente diventa barman Aibes. Insegna presso scuole alberghiere, tiene seminari all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e alla Campari Academy ed è ideatore e relatore del seminario permanente Esperienza Vermouth.

In questo suo volume, dato alle stampe pochi mesi fa, l’autore mantiene l’intenzione originaria della prima edizione, ma arricchisce il libro con gli anni di esperienza nell’insegnamento, nuovi disciplinari, ricette di cocktail, ulteriori scoperte storiche e i suggerimenti dei suoi lettori.

Fermentati, distillati, liquori, amari e vini aromatizzati: la loro storia, le materie prime, i processi produttivi e gli indicatori di qualità, con un’attenzione particolare ai disciplinari in vigore. Il testo è impreziosito dalla la lista dei cocktail più diffusi sul pianeta e arricchito con gli aneddoti più curiosi, la storia, gli ingredienti e la preparazione. Una nuova edizione speciale davvero imperdibile!

Fulvio Piccinino

Saperebere

Graphot, 2021, Torino

464 pp.

32,00 euro 

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155