Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Roma, i Sommelier AIS con la Farnesina per il lancio della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

event21/10/2016
editDi Emanuele Lavizzari
folder_openIn: Comunicati Stampa

Il Ministro Gentiloni, il 26 ottobre 2016 a Villa Madama, presenterà la Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. 1.300 eventi che si svolgeranno in oltre cento diversi paesi, volti a promuovere l’enogastronomia italiana all’estero.

Il MAECI ha attivato, in stretta collaborazione con il MIPAAF, un’azione di squadra coinvolgendo tutti gli attori pubblici e privati che, a vario titolo, rappresentano la cucina italiana di alto livello e l’Italia nel mondo: dalle istituzioni (MISE e Agenzia ICE, MIUR, MIBACT ed Enit, Regioni) alle associazioni di categoria, dalle scuole di cucina alle reti dei ristoranti italiani certificati, dai principali gruppi del design agli operatori del settore enogastronomico.

Il progetto si inserisce nel piano di azioni per il sostegno al settore agroalimentare e alla cucina italiana, il Food Act, presentato dal MIPAAF nel luglio 2015 per conto del Governo italiano, e nelle azioni previste dal Protocollo d’Intesa per la valorizzazione all’estero della cucina italiana di qualità, sottoscritto tra MAECI, MIPAAF e MIUR lo scorso 15 marzo 2016.

Il coordinamento della Settimana della Cucina è garantito dal Gruppo di lavoro, istituito dal Protocollo e presieduto dalla Farnesina, del quale AIS fa parte, a conferma del ruolo di riferimento che l’Associazione vanta nell’ambito della sommellerie internazionale.

Quest’anno la Settimana della Cucina Italiana nel mondo si terrà dal 21 al 27 novembre, anche se in alcuni Paesi sono previsti anticipi o posticipi, a seconda del contesto locale, per garantire massima visibilità ed efficacia alle iniziative. Sono stati identificati Paesi prioritari destinatari di azioni rafforzate di promozione e comunicazione, quali Stati Uniti, Canada, Brasile, Russia, Cina, Giappone, Emirati Arabi Uniti.

Scarica il comunicato

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155