Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Rinnovo tessera AIS

Immagine di un tastevin addosso a un sommelier AIS, disponibile con il rinnovo tessera AIS

Rinnova la passione che ti unisce a 40.000 colleghi

Rinnovare l’iscrizione ad AIS significa continuare a condividere una comune passione, uno stile di vita e l’orgoglio di appartenenza all’Associazione Italiana Sommelier, la più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo.

Come sai, tra i molteplici vantaggi ci sarà l’invio della Guida Vini 2026 e della rivista trimestrale Vitae, realizzate interamente al nostro interno e rinnovate nella grafica e nei contenuti.

Potrai inoltre accedere, a condizioni di assoluto privilegio a tutti gli eventi e le degustazioni che l’Associazione Italiana Sommelier organizzerà sul territorio nazionale attraverso le Associazioni territoriali e all’estero con i Club AIS. Vivrai con noi da protagonista la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2025.

Rinnovo tessera AIS? Con MyAIS rinnovare la quota è semplice

In questo periodo ricorre abitualmente il rinnovo della tessera AIS, necessario per poter proseguire il percorso formativo nel 2025 o accedere ai tanti appuntamenti che accompagneranno la vita associativa, anche nella tua regione. 

Per continuare a godere del trattamento di favore riservato ai soci, invitiamo a rinnovare la quota associativa 2025. Fanno eccezione solo i corsisti che hanno iniziato un primo livello, pagando la prima quota associativa dopo il 30 giugno. Per essi la quota associativa è considerata valida anche per l’anno successivo, senza alcun bisogno di rinnovo.

Rinnovo tessera soci ordinari

L’importo della quota dei soci ordinari è pari a 90 euro.

Rinnovo tessera soci quota famiglia

L’importo della quota dei soci famiglia è pari a 45 euro. L’adesione alla quota famiglia è consentita ai soci che condividono lo stesso nucleo familiare con un socio ordinario. Nella causale è necessario indicare, oltre a “Quota famiglia 2025”, il nominativo del socio correlato. Si ricorda che il socio correlato deve versare 90 euro. Il socio quota famiglia non riceverà la guida vini e la rivista trimestrale Vitae.

Rinnovo tessera soci con residenza all’estero

Puoi versare la quota di iscrizione con bonifico bancario o postale.

La quota annuale di 90 euro dà diritto alla sola spedizione della tessera associativa. Se vuoi ricevere anche le riviste e la guida annuale a un indirizzo al di fuori dei confini italiani, fai riferimento ai seguenti importi.

Europa

  • 180 euro (90+90) con spedizione della tessera associativa, delle riviste e della guida ai migliori vini d’Italia

Asia

  • 210 euro (90+120)  con spedizione della tessera associativa, delle riviste e della guida ai migliori vini d’Italia

Africa, Americhe e Oceania

  • 220 euro (90+130) con spedizione della tessera associativa, delle riviste e della guida ai migliori vini d’Italia

My AIS: Il modo più semplice per
rinnovare la tua iscrizione

  • task_altPuoi verificare il tuo stato di socio e pagare online in modo veloce e sicuro (rinnovo o prima iscrizione).

I soci che hanno versato la quota associativa 2025 entro il 31 dicembre 2024 possono usufruire dell’accesso a titolo gratuito alla biblioteca digitale Speaking of Wine nella sezione dedicata alle riviste Vitae, Vinetia Magazine, Mangiavino e ViniPlus.

Il massimo della flessibilità

AIS ti offre più strumenti di pagamento a seconda delle tue esigenze

Puoi versare la quota di iscrizione anche con bonifico bancario e postale o tramite bollettino postale

Bonifico bancario

BPER Banca Spa – Viale Tunisia 24 – 20124 Milano, intestato ad “Associazione Italiana Sommelier”

IBAN: IT59U0538701614000003220009

Codice SWIFT: BPMOIT22XXX

Indicare nella causale “Quota associativa 2025“.

Bonifico postale

Banco Posta intestato ad “Associazione Italiana Sommelier”

IBAN: IT83K0760101600000058623208

Codice SWIFT: BPPIITRRXXX

Indicare nella causale “Quota associativa 2025“.

Bollettino postale

C/c postale n. 58623208 intestato ad “Associazione Italiana Sommelier – Via Ronchi 9 – 20134 Milano”

Indicare nella causale “Quota associativa 2025”.

Bollettino precompilato allegato al numero di dicembre 2024 della rivista Vitae.

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155