Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Alberto Ciarla

Alberto Ciarla

Ha inizio nel 1990 il mandato triennale di Alberto Ciarla, rinomato ristoratore romano e appassionato pescatore subacqueo, un’autorità nella preparazione del pesce, appresa nei lunghi stage in Giappone e lavorando a fianco di grandi chef francesi, come Marcel Trompier.

Negli anni Novanta, anche durante gli anni di Alberto Ciarla, si registrano alcune novità, a partire dal protocollo d’intesa stipulato con il Ministero della Pubblica Istruzione per attuare corsi extracurriculari per sommelier indirizzati agli studenti degli Istituti professionali per i servizi alberghieri e della ristorazione.

L’Associazione Italiana Sommelier è in costante espansione; si studiano nuovi percorsi formativi e di comunicazione per essere più attuali nel panorama della divulgazione della cultura del vino in Italia. Sono gli anni della direzione della rivista associativa affidata a Luigi Veronelli, che le dà lustro, permeandola della sua intelligenza. I suoi insegnamenti non sono mai stati dimenticati.

La storia di AIS

Jean Valenti al lavoro con la sua divisa da sommelier

Jean Valenti

Gianfranco Botti incontra Jean Valenti al Savini di Milano.

Leggi tutto
L'atto costitutivo AIS, siglato il 7 luglio 1965 a Milano, nello studio Orombelli.

L’atto costitutivo AIS

AIS nasce ufficialmente a Milano il 7 luglio 1965.

Leggi tutto
Una foto di gruppo con il campione Fausto Balestra al primo congresso AIS, organizzato a Salice Terme nel 1967

Il primo congresso AIS

Primo Congresso Nazionale a Salice Terme, in provincia di Pavia.

Leggi tutto
I corsisti del primo corso sommelier che si è tenuto a Milano nel 1968, presso il Politecnico del Commercio.

Il primo corso sommelier

Il primo corso di qualificazione professionale per sommelier.

Leggi tutto
Foto di gruppo con la prima sommelier donna italiana, Maria Luisa Ronchi

La prima sommelier donna

Maria Luisa Ronchi, la prima sommelier donna.

Leggi tutto
Il primo concorso mondiale è stato vinto da Piero Sattanino.

Il primo concorso mondiale

Piero Sattanino vince il titolo di “Campione del mondo”.

Leggi tutto
Il riconoscimento giuridico di AIS avviene durante la presidenza di Franco Colombani

Il riconoscimento giuridico di AIS

Il Decreto del Presidente della Repubblica e Franco Colombani.

Leggi tutto
I sommelier AIS in udienza privata con papa Giovanni Paolo II

Udienza privata con il papa

Giovanni Paolo II accetta le insegne di Sommelier Onorario.

Leggi tutto
Alberto Ciarla

Alberto Ciarla

Alberto Ciarla, rinomato ristoratore romano, viene eletto Presidente.

Leggi tutto
Foto di Eddy Furlan

Eddy Furlan

Eletto Presidente Eddy Furlan, già vicepresidente con Alberto Ciarla.

Leggi tutto
Giuseppe Vaccarini

Giuseppe Vaccarini

Eletto Presidente Giuseppe Vaccarini, in carica per tre anni.

Leggi tutto
Terenzio_Medri

Terenzio Medri

Terenzio Medri eletto Presidente. Rimase in carica fino al 2010.

Leggi tutto
Antonello Maietta

Antonello Maietta

Antonello Maietta viene eletto Presidente nazionale.

Leggi tutto
Il progetto editoriale Vitae mostrato alla stampa

Il progetto Vitae

Nasce il progetto editoriale “Vitae”: la nuova rivista e la Guida.

Leggi tutto
Cinquant'anni di AIS: una foto di gruppo con il fondatore Jean Valenti, ritratto insieme a Eddy Furlan, Antonello Maietta, Fiorenzo Detti e Giuseppe Vaccarini

Cinquant’anni di AIS

7 luglio 2015: AIS compie i primi cinquant’anni di vita.

Leggi tutto
La nuova sede nazionale AIS in una foto degli uffici amministrativi

La nuova sede nazionale AIS

I nuovi locali della sede nazionale, in via Ronchi 9, a Milano.

Leggi tutto
Sandro Camilli presidente nazionale AIS

Sandro Camilli

Sandro Camilli viene eletto Presidente Nazionale.

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155