Chi sarà il Miglior Sommelier d’Italia 2025?

L’emozione è ancora viva. La Stazione Leopolda di Firenze, cuore pulsante dell’eccellenza enologica italiana, lo scorso anno è stata il palcoscenico di una finale indimenticabile. Durante la presentazione della Guida Vitae 2025, abbiamo celebrato il talento e la passione che animano il mondo del vino, assistendo al trionfo di un professionista che incarna perfettamente lo spirito del sommelier moderno.
L’esempio di Andrea Gualdoni: la storia dietro la vittoria
A vincere il titolo di Miglior Sommelier d’Italia 2024 – Premio Trentodoc è stato Andrea Gualdoni, talento lombardo della delegazione di Cremona. La sua non è solo la storia di una vittoria, ma di un viaggio straordinario. Un percorso iniziato quasi per caso tra gli scaffali di un supermercato, dove la semplice lettura delle etichette ha acceso in lui una curiosità insaziabile.
Quella curiosità si è trasformata in una passione travolgente, che lo ha portato prima a iscriversi ai corsi AIS e poi a viaggiare per il mondo come un novello Marco Polo dei sapori. Definisce se stesso “un uomo di sala”, un professionista al servizio dell’ospite, la cui carriera è stata forgiata dall’impegno e dalla determinazione. Ha affinato la sua arte in alcuni dei ristoranti più prestigiosi al mondo: dall’esperienza fondamentale al Da Vittorio* a Brusaporto, fino a guidare come head sommelier le cantine di St. Moritz e Shanghai per la famiglia Cerea, per poi approdare a Londra nel tempio della gastronomia Core by Clare Smyth.
La vittoria di Andrea, arrivata dopo anni di studio e piazzamenti importanti, dimostra come il sacrificio, il desiderio di esplorare e una preparazione impeccabile siano gli ingredienti per raggiungere i traguardi più alti.

La sfida si rinnova: appuntamento con la Guida Vitae 2026
La storia è pronta a ripetersi e a scrivere un nuovo capitolo. Anche quest’anno, la magnifica cornice della Stazione Leopolda tornerà a essere il palcoscenico più importante per la sommellerie italiana in occasione della presentazione della nuova Guida Vitae 2026.
In questa giornata dedicata alle eccellenze vinicole del nostro Paese, si terrà la finale del concorso che decreterà il nuovo campione nazionale. La domanda che già accende la passione di migliaia di professionisti e appassionati è una sola: chi raccoglierà l’importante eredità di Andrea Gualdoni?
La sfida è lanciata. Preparatevi a vivere un’altra giornata di grandi emozioni, a scoprire nuovi talenti e a celebrare insieme il futuro della sommellerie italiana. Vi aspettiamo a Firenze per scoprire chi alzerà al cielo il tastevin della vittoria.
