Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Guida Vitae 2026

Vitae in deguSTAZIONE.

Viaggio in prima classe nell’Italia del vino.

Il 15 novembre 2025 si rinnova l’appuntamento con la presentazione della Guida Vitae 2026, un momento atteso da soci e appassionati per celebrare le eccellenze del vino italiano. La Stazione Leopolda di Firenze si conferma la cornice ideale per una giornata dedicata alla scoperta delle migliori etichette, selezionate con la consueta cura e passione.

Firenze e la Stazione Leopolda ospiteranno ancora una volta, il 15 novembre 2025, l’evento di degustazione che accompagna l’uscita della Guida Vitae 2026. I partecipanti avranno l’opportunità di muoversi tra decine di banchi d’assaggio, custodi delle affascinanti storie di ogni produttore.

Stazione Leopolda: a Firenze le eccellenze del vino

Il prossimo 15 novembre, la storica Stazione Leopolda di Firenze si prepara ad accogliere nuovamente gli appassionati di vino per la presentazione dell’attesissima edizione 2026 della prestigiosa guida AIS. L’evento, consolidando una tradizione di successi, vedrà ancora una volta AIS protagonista indiscussa in questa suggestiva location.

Stazione Leopolda per AIS guida Vitae

Le ampie navate della Leopolda, con la loro inconfondibile atmosfera industriale, si confermeranno lo spazio ideale per degustare in tutta comodità le eccellenze vinicole italiane. I banchi d’assaggio inviteranno i presenti a esplorare un universo di sapori e profumi, mentre le aree relax accoglieranno piacevoli momenti di conversazione e condivisione.

Ma la Leopolda non sarà solo degustazione: si confermerà un luogo dove il vino si trasforma in cultura e incontro. Per arricchire l’esperienza, durante la giornata sarà a disposizione dei partecipanti una social room per video e interviste, una selfie room a tema per catturare i momenti più belli e un’area bar e ristorazione per ogni esigenza.

Che siate esperti conoscitori o semplici curiosi, la Leopolda vi farà vivere un’esperienza unica in un ambiente accogliente e stimolante. Preparatevi a trascorrere ore piacevoli, circondati dalla bellezza senza tempo di Firenze e dalla magia intramontabile del grande vino italiano.

Il programma

  • 10:30: apertura al pubblico con il taglio del nastro. Saluti del Presidente Nazionale AIS Sandro Camilli e delle autorità presenti. Apertura dei banchi d’assaggio, suddivisi in aree tematiche.
  • 11:00 (Palco centrale): presentazione ufficiale della Guida Vitae 2026 a cura dei referenti nazionali.
  • 12:15 (Palco centrale): consegna del Premio Bonaventura Maschio e del Premio Surgiva.
  • 12:30 (Sala Alcatraz): presentazione della Guida riservata alla stampa estera.
  • Dalle 12:30: consegna degli attestati ai produttori
  • 16:30: finale del concorso Miglior Sommelier d’Italia – Premio Trentodoc.
  • 18:00: proclamazione del Miglior Sommelier d’Italia 2025.
  • 19:30: chiusura della manifestazione.

Biglietti e Modalità di Acquisto 🎟️

Le prevendite sono disponibili online attraverso il circuito Box Office Toscana.

Prevendita aperta!

  • task_altTieni sottomano il tuo numero di tessera
  • Tariffe in prevendita:
    • 25 euro per i soci AIS
    • 40 euro per i non associati
  • Tariffe in loco (il giorno dell’evento):
    • 40 euro per i soci AIS
    • 60 euro per i non associati

Un consiglio: vuoi assicurarti il massimo risparmio? Diventa socio AIS online prima dell’evento! In questo modo potrai acquistare il biglietto in prevendita al prezzo più vantaggioso di 25 euro. Entra a far parte della più grande community del vino in Italia!

Iscriviti e diventa socio AIS

  • task_altUnisciti a più di 40.000 soci

Il Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc

L’esperienza alla Leopolda, il prossimo 15 novembre, troverà il suo culmine in uno dei momenti più attesi e adrenalinici: l’avvincente finale del concorso per il Miglior Sommelier d’Italia.

I presenti potranno vivere in diretta la tensione e la passione della sfida che vedrà i professionisti più talentuosi del settore contendersi il prestigioso titolo. Sarà un’occasione unica per ammirare la loro maestria nel servizio, la profonda conoscenza della materia e quella rara capacità di trasmettere emozioni attraverso un calice.

Una domanda accompagnerà l’attesa: chi sarà il successore di Andrea Gualdoni, il giovane talento che proprio qui, nel 2024, ha conquistato il titolo? Il suo percorso, dalla delegazione AIS di Cremona-Lodi fino al successo internazionale con il ristorante “Da Vittorio” a Shanghai, è la testimonianza del livello di eccellenza che questo concorso rappresenta e dell’incredibile futuro che attende il prossimo vincitore.

Andrea Gualdoni solleva la coppa di Miglior Sommelier d'Italia

I banchi di degustazione

La presentazione della Guida Vitae 2026 sarà molto più di una celebrazione del vino: sarà un’opportunità unica per incontrare i volti e le voci che lo rendono così speciale. I partecipanti avranno la possibilità di trasformare la degustazione in un dialogo, confrontandosi direttamente con i produttori presenti ai banchi d’assaggio. Potranno ascoltare le loro storie, scoprire i segreti della loro arte e lasciarsi ispirare dalla loro passione contagiosa.

Un’occasione imperdibile per entrare in contatto diretto con i protagonisti del mondo del vino e vivere un’esperienza ancora più coinvolgente!

Gli eventi nell’evento

Scopri la guida Vitae 2026

Il tema portante di quest’anno è la centralità dei numeri.

Leggi tutto
AIS guida Vitae 400vini in degustazione

Il banco di assaggio: 400 vini in degustazione

Pronti a iniziare un’esperienza di degustazione senza precedenti?

Leggi tutto
Andrea Gualdoni solleva la coppa di Miglior Sommelier d'Italia

Chi sarà il Miglior Sommelier d’Italia 2025?

Anche quest’anno, la Stazione Leopolda tornerà a essere il palcoscenico del concorso

Leggi tutto

FAQ Acquisto Ticket

Come devo inserire il mio numero di tessera che contiene spazi e una barra?

Il numero di tessera va inserito come un’unica sequenza di cifre. La regola principale è di ignorare e non digitare gli spazi, i punti o la barra di separazione che vedi stampati sulla tessera. Devi semplicemente unire tutti i blocchi di numeri uno dopo l’altro.

Il secondo blocco di numeri sulla mia tessera inizia con uno zero. Devo inserirlo?

No, quello zero iniziale non va inserito. Quel numero, infatti, indica il codice della tua regione di appartenenza. Se la tua regione ha un codice da 1 a 9, sulla tessera potrebbe apparire con uno zero davanti (ad esempio: “01” o “07”). In questo caso, devi scrivere solamente la cifra significativa (quindi 1, 7, eccetera). Per i codici da 10 in su, il numero va invece inserito così com’è.

 

 

Cosa devo fare con le ultime due cifre, quelle dopo la barra?

Quelle due cifre finali rappresentano il tuo primo anno di iscrizione. Per inserirle correttamente, devi trasformarle in un anno completo di quattro cifre. Per farlo, aggiungi davanti le due cifre mancanti del secolo, quindi “19” oppure “20”, a seconda del caso. Ad esempio, se sulla tessera leggi “98” dovrai scrivere “1998”; se leggi “23”, dovrai scrivere “2023”.

 

Potete farmi un esempio completo?

Certamente. Se la tua tessera riporta il numero 12345 07 / 99, il codice corretto da inserire sarà 1234571999. In questo caso abbiamo unito i numeri, rimosso lo zero iniziale dal codice regionale “07” e completato l’anno di iscrizione “99” facendolo diventare “1999”. Un altro esempio: il numero 67890 14 / 21 diventa 67890142021.

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155