Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

La guida Vitae

La guida Vitae è il traguardo di un viaggio iniziato parecchi anni fa, quando l’Associazione Italiana Sommelier, per rispondere alle nuove esigenze di un mercato che richiedeva il racconto del vino, nelle forme e negli ambiti più variegati, concepì la figura del degustatore AIS, differente dal professionista della ristorazione, impegnato prevalentemente nella gestione della cantina, nel servizio del vino e nel suo abbinamento.

La guida Vitae è il frutto del lavoro di un team variegato, in cui sono confluite memorie di diversa evoluzione, un amalgama perfetto tra i percorsi consolidati dei colleghi più anziani e l’esuberante freschezza delle giovani leve.

  • Il video introduttivo Nicola Bonera racconta
  • Scopri Vitae Guarda alcune pagine di esempio
  • Il progetto Il paesaggio italiano è il tema dell’edizione 2024

Il lavoro di recensione dei vini viene svolto con serietà e coerenza da 22 commissioni regionali, che operano nel proprio territorio, vagliandone le diverse espressioni e seguendo criteri uniformi di valutazione della scuola AIS. Vitae è pertanto l’espressione di chi non solo ha seguito un percorso formativo, ma vive e lavora in un determinato territorio del vino, ne è quotidianamente a contatto e lo racconta abitualmente in Italia e all’estero.

I giudizi espressi tengono conto della tipologia, del modello, della categoria di ogni etichetta e della fruibilità con le pietanze, considerando il vino un complemento imprescindibile per la tavola. Gli abbinamenti suggeriti non sono dogmatici, ma rispettosi di un metodo che vede l’Associazione Italiana Sommelier primeggiare nel mondo.

La guida Vitae è dunque un prodotto di vita associativa, un disinteressato messaggio sullo status qualitativo del vino italiano. Esprime la nostra filosofia della comunicazione e dell’insegnamento del vino, frutto di un’esperienza maturata in cinquant’anni. Non è uno strumento infallibile, ma un utile viatico per
stuzzicare la curiosità dell’approfondimento.

Tutte le edizioni

Guida Vitae 2025

Stazione Leopolda (Firenze)
16 novembre 2024

Leggi tutto

Guida Vitae 2023

Sede Nazionale AIS (MIlano)
24 novembre 2022

Leggi tutto

Guida Vitae 2022

Sede Nazionale AIS (MIlano)
30 novembre 2021

Leggi tutto

Guida Vitae 2021

Sede Nazionale AIS (MIlano)
3 dicembre 2020

Leggi tutto

Edizione 2020

Nuvola di Fuksas (Roma)
25 ottobre 2019

Leggi tutto

Edizione 2019

The Mall di Milano
29 ottobre 2018

Leggi tutto

Edizione 2018

The Mall di Milano
21 ottobre 2017

Leggi tutto

Edizione 2017

The Mall di Milano
29 ottobre 2016

Leggi tutto

Edizione 2016

The Mall di Milano
13 novembre 2015

Leggi tutto

Edizione 2015

Hotel Magna Pars di Milano
3 novembre 2014

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155