Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Emilia-Romagna e Marche

Vini eccellenti tra frontiere e divergenze

L’Emilia e la Romagna sono due realtà distinte, per certi versi addirittura antitetiche, congiunte in una sola regione dalle forzature della geografia politica. Dall’una all’altra mutano la morfologia del paesaggio, le basi ampelografiche, le tipologie enologiche. L’Emilia è terra di pianure, di vini frizzanti, di lambrusco e malvasia. La Romagna è territorio di colline, di vini fermi, di sangiovese e albana.

Nelle Marche l’ombra imponente del Conero divide la regione sotto il profilo geografico e vitivinicolo: nella parte settentrionale si fa sentire l’influenza romagnola, in quella meridionale si inizia a respirare l’atmosfera abruzzese.

Cosa studierai in questa lezione. 

  • Presentazione delle regioni.
  • Principali zone vitivinicole, vitigni e vini.

Tutte le lezioni del secondo livello

La degustazione

Leggi tutto

Valle d’Aosta e Piemonte

Leggi tutto

Lombardia, Trentino e Alto Adige

Leggi tutto

Veneto e Friuli-Venezia Giulia

Leggi tutto

Toscana e Liguria

Leggi tutto

Emilia-Romagna e Marche

Leggi tutto

Umbria e Lazio

Leggi tutto

Abruzzo, Molise e Campania

Leggi tutto

Puglia, Calabria e Basilicata

Leggi tutto

Sicilia e Sardegna

Leggi tutto

Francia I

Leggi tutto

Francia II

Leggi tutto

Europa

Leggi tutto

Paesi extraeuropei

Leggi tutto

Test di autovalutazione

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155