Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Vista

Il primo approccio alla valutazione di un vino

L’esame visivo fornisce una serie di indizi che si rivelano preziosi per capire la tipologia del vino, la sua composizione e la sua evoluzione.

Cosa studierai in questa lezione

  • La degustazione.
  • Cenni su stimolo, sensazione e percezione.
  • Le migliori condizioni per la degustazione.
  • Bicchieri e temperature di degustazione.
  • L’aspetto del vino.
  • Cenni di anatomia e fisiologia della vista.
  • La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell’esame visivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.
  • La terminologia AIS dell’esame visivo.

Tutte le lezioni del primo livello

Il sommelier AIS

Presentazione del corso

Leggi tutto

La viticoltura

Vitigni, allevamento, ambiente

Leggi tutto

Enologia I

Dall’uva al vino, dal grappolo al mosto

Leggi tutto

Enologia II

Fermentazioni, riposo, interventi

Leggi tutto

Vista

L’aspetto del vino

Leggi tutto

Olfatto

Il profumo del vino

Leggi tutto

Gusto e olfatto

Le sensazioni gusto-olfattive

Leggi tutto

Vini frizzanti e spumanti

Metodo Classico e Metodo Martinotti

Leggi tutto

Altri vini

Passiti, Liquorosi e Aromatizzati

Leggi tutto

La legge

La classificazione legale dei vini

Leggi tutto

La birra

Produzione e classificazione

Leggi tutto

Distillati e liquori

Principali tipologie e degustazione

Leggi tutto

Le mansioni

Cantina, carta, temperature

Leggi tutto

Approfondimento sulla degustazione del vino

Prova scritta e di degustazione

Leggi tutto

Visita in azienda

Visita guidata in cantina

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155