Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Vini esteri

16/12/2021

Assemblage Champenois: Granite Ployez-Jacquemart, una magia?

La degustazione dello Champagne Granite Ployez-Jacquemart.

31/03/2021

Beira Interior, il vino montanino

A sud del Douro una zona vitivinicola portoghese merita un viaggio.

08/03/2021

Jacquère, l’alpino nel bicchiere

Alla scoperta del jacquère, vitigno savoiardo a bacca bianca.

15/02/2021

Protos, un altro “primo” del Duero

In un bicchiere di Protos Gran Reserva c’è tutta la Ribera del Duero. C’è la terra arida e polverosa, l’estate infuocata e l’inverno gelido. C’è il tormento di secoli di battaglie furenti, ma c’è anche il fasto della gloria dei Mori. C’è l’irriverenza del guardiano di greggi, il velluto da sottogonna della mujer, l’audacia del cavaliere […]

14/05/2020

Domaine de Rapatel – Vin de France: un goal ben riuscito

Domaine de Rapatel è il vino di Christine Eyraud, propriétaire récoltant a Caissargues.

12/06/2019

Il vino nero di Cahors

Dici Cahors e pensi ai vini rossi. Più che rossi. Neri.

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155