Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Comunicati Stampa

21/03/2025

MEdoc, terza edizione: focus e rassegna di Ais Sicilia sulle DOC del Messinese

L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia il 22 e 23 marzo prossimi riaprirà i battenti presso la Sala Consulta della Camera di Commercio di Messina su Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro, le tre denominazioni d’origine del Messinese. Previsti momenti tematici tra convegni, masterclass, banchi d’assaggio, una cena a tema territoriale e un contest tecnico dei soci […]

17/02/2025

AIS Italia celebra il linguaggio del vino a Napoli

L’Associazione Italiana Sommelier (AIS) invita gli appassionati e i professionisti del settore a un evento unico dedicato al linguaggio del vino, che si terrà il 26 febbraio a Napoli, presso il De Bonart Naples Hotel, a partire dalle 10.30. “Il linguaggio del vino. Dalla formazione ai social” è un’occasione imperdibile per approfondire le diverse sfaccettature […]

Il Presidente di AIS Sicilia Franco Baldacchino, a destra, insieme a Marco Aldegheri, vicepresidente nazionale AIS.
16/01/2025

A Ragusa la presentazione della Guida ai Vini di Sicilia 2025

Sarà il Poggio Del Sole hotel del capoluogo ibleo ad ospitare sabato 25 gennaio la “prima” della Guida ai Vini di Sicilia 2025. Tra talk show, masterclass e banchi d’assaggio ai vini dell’isola saranno dedicate tre intere giornate. Venerdì 24 e domenica 26 previsti momenti di approfondimento sui vini del territorio ibleo in tre cantine […]

Primo piano di una mano di una sommelier che serve un vino bianco pugliese durante il concorso Miglior Sommelier di Puglia
13/09/2024

Torna il Concorso del Miglior Sommelier di Puglia

Venerdì 27 Settembre 2024 a Margherita di Savoia si terrà la sesta edizione del concorso che attribuirà il titolo del Miglior Tastevin di Puglia 2024 La Puglia si prepara a celebrare uno degli eventi più attesi nel panorama enogastronomico regionale: il Concorso e l’evento di Premiazione del Miglior Sommelier di Puglia 2024. L’appuntamento è fissato […]

09/04/2024

Presentata la prima edizione del concorso “Miglior sommelier dell’Etna”

Prenderà il via il 13 maggio prossimo tra i “tastevin” siciliani la finale della gara dedicata ai vini prodotti alle pendici del vulcano. Prevista una masterclass guidata da cinque fra i migliori sommelier d’Italia. È tutto pronto per il primo concorso “Miglior sommelier dell’Etna”. Archiviato con grandi numeri di adesione il “MEdoc” del 16 e […]

04/04/2024

Solidarietà: con il progetto “Alba Vitae” l’AIS devolve 30mila euro

Trentamila euro raccolti per finanziare numerose iniziative di solidarietà lungo l’intera Penisola: è il risultato dell’iniziativa Alba Vitae, il progetto solidale giunto alla tredicesima edizione che ha coinvolto tredici eccellenti vini di Abruzzo, Calabria, Campania, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Romagna, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto, selezionati dai professionisti delle associazioni regionali di AIS e imbottigliati […]

29/03/2024

Assemblea bilancio 2023

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2023 Milano, 29 marzo 2023 [errata corrige] 2024 L’Assemblea di approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2023 dell’Associazione Italiana Sommelier è convocata in prima convocazione alle ore 06.00 del giorno 29 aprile 2023 [errata corrige] 2024 presso la sede nazionale AIS, via Ronchi 9, Milano, ed […]

15/03/2024

Sommelier e paesaggi: un connubio vincente per il vino italiano

Il 14 marzo, presso la sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra Associazione Italiana Sommelier (AIS) e la Cattedra UNESCO “Paesaggi del Patrimonio Agricolo” dell’Università di Firenze.

30/01/2024

I vini dolci, la pasticceria, il cioccolato, i prodotti caseari regionali: sabato 10 febbraio 2024 torna Dolce Puglia!

La macchina organizzativa dell’evento più dolce della Puglia del vino è partita. È tutto pronto, o quasi per la XVII edizione di Dolce Puglia, quella che in questo inizio 2024 intende suggellare il cammino virtuoso dei vini dolci regionali, che costituiscono una ulteriore e preziosa tessera del mosaico che oggi è il vino pugliese. Qualità […]

12345...10...›»
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155