Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

22/03/2017

Il futuro del vino italiano tra innovazione e cambiamento nel convegno al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali 

Si è svolto presso la Sala Cavour l’incontro organizzato dall’AIS sul Testo Unico del vino, alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero.   Cambiamento, innovazione, comunicazione, ma anche salvaguardia della tradizione e del patrimonio storico e culturale rappresentato dalla viticoltura italiana. Il tutto nell’ottica delle recenti norme legislative del Testo Unico del vino. La giornata […]

07/03/2017

Il vino italiano tra aspettative e cambiamento

Un’analisi approfondita alla luce del Nuovo Testo Unico sul Vino. Si terrà martedì 21 marzo nella Sala Cavour del Ministero della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero, il Convegno promosso dall’Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio del Mipaaf. Con la recente introduzione di importanti norme legislative, quali il Testo […]

07/02/2017

Competizione e professionalità animano i concorsi dell’AIS 

Sempre più alta la partecipazione ai diversi concorsi organizzati dall’Associazione Italiana Sommelier, da quelli tematici a quelli regionali e nazionali. In ogni disciplina la competizione rappresenta lo stimolo per misurare e migliorare le proprie capacità, orientandole verso traguardi sempre più ambiziosi. Per questo motivo l’AIS promuove con rinnovato vigore questo settore, organizzando un numero crescente […]

01/02/2017

Cresce la collaborazione tra AIS e Olio Officina, nel segno del movimento

Appuntamento con la sesta edizione di Olio Officina Festival al Palazzo delle Stelline, a Milano, da giovedì 2 a sabato 4 febbraio 2017. Intervengono Antonello Maietta e Roberto Bellini, Presidente e Vicepresidente dell’AIS. La filosofia dell’AIS verso l’olio ripercorre le linee espresse in campo enologico, ossia orientando le energie alla formazione e permettendo a chi […]

20/11/2016

Il 50° Congresso AIS di Trento presenta un’Associazione in piena forma. Maurizio Filippi Miglior Sommelier d’Italia 2016 

La relazione del Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta racconta numeri e programmi: superati i 35.000 iscritti e in forte aumento anche la partecipazione ai corsi. Consegnato a Maurizio Filippi il Premio Trentodoc, vincitore del Concorso Miglior Sommelier d’Italia. A Trento l’Associazione Italiana Sommelier si presenta in ottima salute, forte di un numero di iscritti […]

18/11/2016

Vino, cultura e territorio, i temi del 50° Congresso AIS di Trento

Oltre mezzo secolo di impegno dell’Associazione Italiana Sommelier per la divulgazione del vino, anche quale strumento lirico del proprio territorio di appartenenza, declinato felicemente nella terra del Trentodoc. Le montagne trentine rappresentano uno degli infiniti scenari a corredo della produzione vitivinicola italiana; in particolare, esaltano l’impegno e la caparbietà degli uomini che da questi territori […]

14/11/2016

Al 50° Congresso Nazionale l’impegno AIS nella cultura sostenibile del vino in Italia

Prodotti sempre più “green” e una crescente attenzione all’ecosostenibilità.Se ne parla al Convegno “La Viticultura Biodinamica, esperienze a confronto e possibilità future” durante la giornata di apertura del Congresso di Trento. Dopo il Congresso del 1971, Trento torna a essere la capitale della sommellerie italiana, ospitando il Congresso del cinquantenario dell’Associazione Italiana Sommelier. La città […]

11/11/2016

A Trento le finali per il Miglior Sommelier d’Italia 2016, Premio Trentodoc

Si disputeranno il prossimo 20 novembre, nel capoluogo trentino, le prove per l’assegnazione del titolo in contemporanea al 50° Congresso Nazionale AIS. Superate le selezioni milanesi di ottobre, il contest per il titolo entra nelle fasi cruciali. Sarà la città di Trento a ospitare i finalisti, sottolineando la recente collaborazione che legherà AIS e Trentodoc […]

07/11/2016

A Trento il 50° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier

Il 19 e 20 novembre il capoluogo trentino sarà felicemente invaso dall’esercito dei sommelier, riuniti per il Congresso AIS e la finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia, Premio Trentodoc 2016. “Quando il vino è poesia della terra” è il titolo dell’evento che sancisce mezzo secolo di vita congressuale per l’Associazione Italiana Sommelier. Il vino italiano […]

«‹...56789...›»
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155