Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

01/04/2019

Vini in fondo al mare

L’Associazione Italiana Sommelier, a Vinitaly 2019, presenta per la prima volta una degustazione comparata di vini affinati sott’acqua. In sala Tulipano, lunedì 8 aprile alle ore 15:00, una degustazione senza precedenti: bottiglie riemerse dalle profondità dei fondali marini, dove hanno sostato per mesi, permetteranno di andare alla scoperta del processo evolutivo dei vini e delle […]

26/03/2019

Cibo cinese e vino italiano nasce la prima guida all’abbinamento

L’innovativa guida, in collaborazione con Club AIS Cina, diventa un prezioso strumento di marketing per le cantine italiane. Mangiare cinese e bere italiano! Per la prima volta una guida dedicata solo all’abbinamento di piatti della cucina cinese, sia tradizionale sia contemporanea, con i vini italiani, accessibile a questi indirizzi: https://chinesecuisines-itwines.com e https://zhongcanyijiu.com.cn/. È già on […]

11/03/2019

Vinitaly 2019: le anteprime degli eventi dell’Associazione Italiana Sommelier

Una presenza che si rinnova all’insegna dell’arte e del buon gusto per lo Spazio AIS al Vinitaly. Oltre 500 sommelier al lavoro tra gli stand. L’Associazione Italiana Sommelier parteciperà anche quest’anno a Vinitaly, la più grande manifestazione del vino in Italia, che si terrà da domenica 7 a mercoledì 10 aprile a Verona. Sarà sempre […]

14/02/2019

Consorzio Chianti Classico e Associazione Italiana Sommelier insieme per la prima volta

L’anteprima del Chianti Classico inaugura la collaborazione tra il Consorzio del Gallo Nero e l’Associazione Italiana Sommelier. Valentino Tesi è il Miglior Sommelier del Chianti Classico. In occasione della presentazione delle nuove annate del Chianti Classico si è tenuto il primo concorso dedicato alla denominazione. Il pistoiese Valentino Tesi, già finalista all’ultima edizione del concorso […]

19/10/2018

A Milano la presentazione  della Guida Vitae edizione 2019

L’Associazione Italiana Sommelier presenta la nuova edizione della guida ai migliori vini d’Italia. La biodiversità in ambito vitivinicolo è il tema di Vitae 2019, la guida ai vini edita dall’Associazione Italiana Sommelier. L’Italia, più di ogni altro paese al mondo, vanta un patrimonio ampelografico di straordinaria ampiezza, composto da migliaia di vitigni dalle differenti peculiarità. […]

06/07/2018

L’Associazione Italiana Sommelier compie cinquantatré anni

Formazione, comunicazione e coinvolgimento. Questi i regali che l’Associazione Italiana Sommelier porge ai suoi quarantamila soci e ai futuri corsisti in occasione del suo compleanno. L’Associazione Italiana Sommelier il 7 luglio festeggia cinquantatré anni di onorata carriera al servizio del vino italiano. Nata a Milano nel 1965 per opera di quattro soci, si è poi […]

26/06/2018

Antonello Maietta rieletto alla guida dell’Associazione Italiana Sommelier 

Insieme al Vicepresidente Roberto Bellini, snocciola le tre parole chiave del nuovo mandato: formazione, comunicazione e coinvolgimento. In occasione del recente rinnovo delle cariche associative nazionali, Antonello Maietta, forte di un successo personale di oltre 4.500 preferenze, che lo ha collocato al primo posto nei consensi, ha guadagnato il suo terzo mandato consecutivo come Presidente […]

18/04/2018

Forte intesa tra l’Associazione Italiana Sommelier e le istituzioni 

A Vinitaly, presentato il Protocollo triennale che coinvolge nella Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, sabato 21 aprile, oltre a Mipaaf e Mibact anche il Ministero dell’istruzione. Si può lecitamente dire che l’Associazione Italiana Sommelier sia una famiglia in continuo fermento: anche la kermesse veronese appena conclusa ha confermato la vitalità dell’Associazione. Circa […]

17/04/2018

Presentata al Vinitaly la Giornata Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier

Si celebrerà sabato 21 aprile 2018 la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, organizzata da AIS in accordo con MIPAAF, MIUR e MiBACT in media partnership con Rai e TGR. Cresce il peso specifico dell’Associazione Italiana Sommelier, non solo nel contesto vitivinicolo e agroalimentare, ma anche in un’ottica culturale, con il coinvolgimento nella […]

«‹...23456...10...›»
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155