Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

20/11/2019

I Sommelier si incontrano a Verona

Dal 22 al 24 novembre il Congresso Nazionale AIS. Degustazioni, laboratori e visite guidate a uno dei capoluoghi del bere bene italiano. ENOTURISMO TEMA DEL CONGRESSO. Il sommelier AIS sarà una figura professionale molto ricercata nel ramo dell’enoturismo; per questo l’associazione è da tempo al lavoro per fornire ai propri associati le competenze più ricercate […]

18/11/2019

A Verona il Sommelier AIS diventa 4.0

Al Congresso annuale dell’Associazione Italiana Sommelier tre appuntamenti per formare i sommelier di domani. PAROLA D’ORDINE: EVOLUZIONE. La figura del sommelier si evolve, acquisisce ulteriori competenze, procede di pari passo con il mutamento delle esigenze del cliente e con l’ampliamento dei contesti in cui è chiamato a lavorare. Per questo motivo l’AIS ha previsto degli […]

30/10/2019

Roma accoglie con entusiasmo l’Associazione Italiana Sommelier

Anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tra le migliaia di visitatori nella giornata di presentazione della Guida VITAE 2020. GUIDA VITAE 2020: VINO ITALIANO IN ECCELLENTE SALUTE. Il banco di degustazione del 26 ottobre per Vitae 2020, allestito a Roma all’interno del centro congressi La Nuvola di Massimiliano Fuksas, ha fotografato l’ottimo stato di […]

30/10/2019

I dieci migliori vini italiani, secondo l’associazione dei sommelier

autoctoni, i paesaggi naturali, le modalità di coltivazione, le tecniche di vinificazione e affinamento, gli abbinamenti con le cucine locali fanno dell’Italia del vino una continua scoperta. Ma anche un percorso labirintico: nella selva delle numerose denominazioni e dei vitigni rari e minori perfino agli esperti del settore finiscono col perdere la bussola. Quali sono, dunque, i vini italiani più rappresentativi? Quelli capaci di incarnare il genius loci? Quali sono, insomma, le etichette che possono a buon diritto fregiarsi del titolo di campioni della viticoltura della regione di appartenenza?

25/10/2019

Guida Vitae – Edizione 2020

L’Associazione Italiana Sommelier presenta la nuova edizione della guida ai migliori vini d’Italia. Si rinnova l’appuntamento con i migliori vini italiani recensiti nella Guida Vitae 2020, edita dall’Associazione Italiana Sommelier. Ancora una volta Vitae fornisce un quadro puntuale e dettagliato sullo stato di salute del settore, offrendo spunti di riflessione e stimolando il dibattito fra […]

24/07/2019

AIS e Università Sant’Anna insieme per i futuri manager del vino

Rinnovata la convenzione per l’istituzione del Master Universitario di I Livello in “Vini italiani e mercati mondiali” L’Associazione Italiana Sommelier, la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena e l’Università di Siena hanno sottoscritto, per il quinto anno consecutivo, la convenzione che permetterà a venticinque laureati di partecipare al master universitario […]

07/05/2019

IX Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio

Sabato 11 maggio si rinnova il tradizionale appuntamento organizzato in tutta Italia dall’Associazione Italiana Sommelier. Il coinvolgimento dei diversi sottoscrittori istituzionali del Protocollo, dalla scelta dei luoghi (MIBAC) alla promozione e alla tutela del prodotto italiano (MIPAAFT), fino all’invito alle scuole (MIUR), va a beneficio dello sviluppo di un turismo attento e consapevole, con appassionati […]

10/04/2019

Miglior Sommelier d’Italia: Trentodoc e AIS di nuovo insieme

A Vinitaly siglato il rinnovo della partnership tra l’Associazione e il Consorzio delle bollicine di montagna. Antonello Maietta, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, ed Enrico Zanoni, Presidente dell’Istituto Trento Doc, hanno firmato: il Miglior Sommelier d’Italia per i prossimi tre anni sarà ancora Premio Trentodoc. Una partnership quella con l’Associazione definita fondamentale dall’Istituto, un palcoscenico […]

05/04/2019

I Migliori Sommelier Junior dell’Ais eletti presso ALMA

Da oltre 30 anni il concorso giovanile premia gli alunni più meritevoli degli Istituti Alberghieri. Sono Francesco Scriva, per la categoria Over, e Vincenzo Colaprice, per la categoria Under, i vincitori della XXXI edizione del Concorso Nazionale “Miglior Sommelier Junior”, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier e ospitato a Colorno, presso la sede di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. […]

‹12345...10...›»
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155