Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

07/09/2023

Il rito del filare

“Dove le vigne finiscono a ridosso di un torrente, o di un fosso, ci sono spesso delle file di piante piegate dal vento. Non quello che tira nel momento in cui le si osserva, ma quello del passato. Come la luce di una stella ci arriva anche quando la sorgente è già morta, il vento […]

16/03/2023

Grappa & brandy

Fulvio Piccinino mette ancora una volta la sua grande esperienza per iscritto a disposizione degli appassionati. Docente presso scuole alberghiere e relatore a seminari sul processo di distillazione e fabbricazione di liquori e vermouth all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e alla Campary Academy, ha creato il sito Saperebere ed è ideatore e relatore del […]

08/07/2022

Alessia Bizzarri e l’attività dell’AIS in Belgio e in Lussemburgo

Da Roma passando per Francoforte sul Meno fino in Belgio e in Lussemburgo. Diversi sono stati gli spostamenti di Alessia Bizzarri, referente del Club AIS Bruxelles, che recentemente ha portato a termine un primo livello nella capitale del Granducato di Lussemburgo, un piccolo Paese nel cuore dell’Europa, dove la cucina e i vini italiani sono […]

08/06/2022

Versi Di-Vini

Un lungo viaggio attraverso le tre cantiche del Sommo Vate, unendo la passione per l’enogastronomia e quella per l’opera dantesca. Martina Paolantoni traccia una linea che unisce il percorso di risalita di Dante dall’Inferno al Paradiso, soffermandosi su quegli aspetti dionisiaci che ricorrono nell’opera. Sono numerosi i riferimenti e le emozioni che il Poeta suscita […]

12/01/2022

Saperebere

Un progetto, quello di Saperebere, nato dieci anni fa con la realizzazione di un sito e la pubblicazione dell’omonimo volume, un manuale con tutte le informazioni necessarie per avvicinarsi al mestiere del barman e al tempo stesso un testo di agevole consultazione per ogni appassionato in cerca di chiarimenti. Fulvio Piccinino, torinese, ma con profonde […]

30/11/2021

Presentata la Guida Vitae 2022 e annunciati i ventidue Tastevin

Martedì 30 novembre 2021 presso la nuova sede dell’Associazione Italiana Sommelier è stato svelato il nuovo volume in presenza dei ventidue produttori insigniti del Tastevin AIS. GUIDA VITAE 2022: LA FOTOGRAFIA DEL VINO ITALIANO. Giunta all’ottava edizione, dopo il successo delle precedenti, Vitae si rinnova. Orgogliosa del proprio passato, diventata ormai un punto di riferimento, […]

21/11/2021

A Bologna Stefano Berzi Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc

Un avvincente concorso, la scoperta del territorio emiliano e un significativo dibattito dal titolo “Futurismo enogastronomico” al 54° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier IL PRIMO SOMMELIER D’ITALIA È LOMBARDO. Si chiama Stefano Berzi il vincitore della quarantunesima edizione del Concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”. Il Sommelier della Delegazione di Bergamo ha battuto in finale […]

17/06/2021

AIS continua a diffondere la cultura del vino e dell’olio

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2021 ha messo al centro il tema della formazione e rinsaldato il proprio legame con i ministeri. LA DIRETTA DELLA GIORNATA. La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio si è tenuta sabato 19 giugno a Città di Castello (PG), durante l’Only Wine Festival, il […]

17/06/2021

La cultura del vino e dell’olio torna tra la gente e parla sui social

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2021 si terrà sabato 19 giugno a Città di Castello, in collaborazione con l’Only Wine Festival, e sarà trasmessa in diretta sul canale Facebook di AIS Italia RIPARTIRE DALLA FORMAZIONE. Ripartire dalla formazione per guardare lontano: questo il tema della Giornata Nazionale della Cultura del Vino […]

12345...10...›»
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155