Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

AIS Sicilia

AIS Sicilia ha scelto come interlocutore l’Associazione Thamaia Onlus, Centro antiviolenza Catania, nata nel 2001, la cui finalità è quella di promuovere e favorire una migliore qualità della vita delle donne e dei minori che vivono condizioni di violenza e maltrattamento familiare. Svolge inoltre un lavoro di sensibilizzazione e informazione rivolto sia alla cittadinanza che agli operatori di settore. Fondamentale è per l’associazione il reinserimento delle donne e dei minori vittime di violenza attraverso adeguati progetti.

Marco De Bartoli – Vecchio Samperi imbottigliamento 2018

Il vino scelto da Ais Sicilia per questa nuova edizione di Alba Vitae è il Vecchio Samperi imbottigliamento 2018. Vino rappresentativo non solo dell’azienda De Bartoli ma dell’intera regione e di generazioni di vignaiuoli. Il nome di questo vino è omaggio alla contrada Samperi, nell’entroterra marsalese. Nato nel 1980, fu il primo vino di Marco De Bartoli. Per la produzione del Vecchio Samperi viene usato un sistema di “travasi” di piccole parti di vino “nuovo” in botti con vini già invecchiati per almeno 15 anni. Questo antico metodo di maturazione, rivalutato anche grazie a questo vino e utilizzato soprattutto nelle zone di Marsala, è conosciuto come perpetuum. Prodotto al 100% con uve Grillo, è un vino che rappresenta perfettamente il territorio da cui proviene e tutte le sue peculiarità. Il colore nel calice è un brillante ambrato. Ampio e voluttuoso ventaglio di profumi che vanno da fichi a cedri canditi, albicocche passite e miele di castagno fino ad arrivare a spunti balsamici, tabacco biondo e note eteree nel finale. Un vino dalle molteplici sfaccettature da non relegare unicamente a fine pasto ma che riesce ad integrarsi e abbinarsi perfettamente a tante pietanze. Da provare “semplicemente” con Ostriche Bouzigues o formaggi stagionati.

Acquista ora il vino

Associazione Thamaia Onlus

L’Associazione Thamaia Onlus, è un’associazione di donne, che dal 2001,  opera sul territorio di Catania e provincia con l’obiettivo di promuovere e favorire  una migliore qualità della vita delle donne e dei minori che vivono condizioni di violenza e maltrattamento familiare. Dal 2003 l’Associazione gestisce il Centro Antiviolenza per donne che subiscono maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, stalking, garantendo loro anonimato e riservatezza.

Dal 2008 coordina la Rete Antiviolenza Interistituzionale, istituita con la sottoscrizione pubblica di un protocollo d’intesa con diverse istituzioni locali tra cui Comuni, Aziende ospedaliere e l’Arma dei Carabinieri. 

 L’Associazione Thamaia Onlus opera attraverso azioni sistemiche di  contrasto alla   violenza maschile sulle donne; formazione ad operatrici ed operatori istituzionali e non, prevenzione nelle scuole di ogni ordine e grado, sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza.

Via Macherione 14, 95127 Catania

centroantiviolenza@thamaia.org

www.thamaia.org

Tel. 0957223990

Acquista i vini dell’edizione 2023

AIS Veneto

AIS Veneto ha scelto il Sante Rosso di Cecchetto per finanziare l’associazione di volontariato Pulcino OdV

Leggi tutto

AIS Sicilia

AIS Sicilia ha scelto il Vecchio Samperi di De Bartoli per finanziare l’associazione Thamaia

Leggi tutto

AIS Romagna

AIS Romagna ha scelto il Sangiovese Superiore di Celli per finanziare la Protezione Civile dell’Emilia Romagna

Leggi tutto

AIS Abruzzo

AIS Abruzzo ha scelto il Montepulciano di Marramiero per finanziare la Casa di Cristina.

Leggi tutto

AIS Molise

Come iniziativa benefica,, AIS Molise ha scelto Opalia 2019 – Tintilia del Molise di Campi Valerio per finanziare la Associazione Disabili Visivi APS-ETS del Molise.

Leggi tutto

AIS Sardegna

AIS Sardegna ha scelto il Vermentino di Gallura di Surrau per finanziare la Casa della Fraterna Solidarietà

Leggi tutto

AIS Umbria

AIS Umbria ha scelto il Rubesco Rosso di Torgiano di Lungarotti per finanziare la Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro.

Leggi tutto

AIS Puglia

AIS Puglia ha scelto il Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva per finanziare la Fondazione Div.Ergo Onlus.

Leggi tutto

AIS Marche

Come iniziativa benefica, AIS Marche ha scelto il Famosissimo 2021 di Il Conventino di Monteciccardo per finanziare la Associazione Oncologica Fabrianese.

Leggi tutto

AIS Calabria

Come iniziativa benefica, AIS Calabria ha scelto Armacìa 2022  – Costa Viola IGT di Criserà per finanziare la cooperativa Agape.

Leggi tutto

AIS Campania

AIS Campania ha scelto le Cantine Di Marzo e per finanziare la cooperativa sociale E.V.A.

Leggi tutto

AIS Piemonte

AIS Piemonte ha scelto il Derthona di Vigneti Massa per finanziare la fondazione Uspidalet.

Leggi tutto

I progetti finanziati nell’edizione 2022

Foto di gruppo con la presidentessa dell'Associazione P63, Kristian Ghedina e AIS Veneto per il progetto Alba Vitae

Associazione P63

AIS Veneto ha potuto donare 7.500 euro all’Associazione P63 Sindrome E.E.C. International APS Onlus.

Leggi tutto

Centro Papa Giovanni XXIII

AIS Marche ha potuto donare 1.000 euro al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona.

Leggi tutto

Associazione Motorlife

AIS Sicilia ha potuto donare 1.500 euro all’Associazione Motorlife.

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155