Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

AIS Sicilia

AIS Sicilia ha scelto di devolvere il ricavato della vendita benefica di Alba Vitae 2024 all’Associazione La Casa di Toti Onlus, un B&B etico gestito da ragazzi speciali nei monti Iblei. Nata dal sogno di Muni Sigona, la struttura offre un centro diurno e una micro comunità per giovani con disabilità, che lavorano nella gestione del B&B. Il progetto, avviato nel 2016 e concluso nel 2021, è stato finanziato da raccolte fondi, donazioni private e contributi di “I bambini delle fate”, Banca d’Italia e Unicredit. “La Casa di Toti” rappresenta un modello di inclusione sociale, dove i ragazzi, come Toti, un ventunenne con bisogni speciali di supporto e assistenza, diventano protagonisti attivi e responsabili, costruendo un futuro “dopo di noi”.

Para Para 2021  – Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG

Il vino scelto da AIS Sicilia è il Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG Para Para 2021 della Casa Vinicola Poggio di Bortolone. Nasce dalla felice unione di Frappato e Nero d’Avola allevati su un terreno pietroso, profondo e povero di sostanza organica e nutrienti originato dal greto del torrente omonimo che riesce a esaltare la qualità delle uve. Al naso è intenso ed elegante, mai esagerato. La perfetta unione dei due vitigni principi della zona cha dona al vino struttura e freschezza. Le note di frutta rossa sono accompagnate dalla speziatura dolce e piccante e si riescono a integrare con sentori derivanti dalla tostatura dei tonneaux, che però non diventano mai invadenti. In bocca il sorso è morbido, vellutato e di grande
personalità. Una spiccata sapidità e un tannino morbido e avvolgente chiamano il bicchiere sorso
dopo sorso. Si abbina perfettamente con una tagliata di tonno su letto di cipolle in riduzione con lo
stesso vino o ad un’anatra all’arancia

Casa Vinicola Poggio di Bortolone

Sito web www.poggiodibortolone.it

Acquista ora il vino

Acquista i vini dell’edizione 2024

AIS Calabria

Come iniziativa benefica, AIS Calabria ha scelto Armacìa 2022  – Costa Viola IGT di Criserà per finanziare la cooperativa Agape.

Leggi tutto

AIS Marche

Come iniziativa benefica, AIS Marche ha scelto il Famosissimo 2021 di Il Conventino di Monteciccardo per finanziare la Associazione Oncologica Fabrianese.

Leggi tutto

AIS Molise

Come iniziativa benefica,, AIS Molise ha scelto Opalia 2019 – Tintilia del Molise di Campi Valerio per finanziare la Associazione Disabili Visivi APS-ETS del Molise.

Leggi tutto

AIS Sicilia

Come iniziativa benefica, AIS Sicilia ha scelto Para Para 2021  – Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG di Poggio di Bortolone per finanziare la Casa di Toti ONLUS.

Leggi tutto

AIS Veneto

Come iniziativa benefica, AIS Veneto ha scelto Borgo delle Casette 2020  – Colli Euganei DOC Cabernet Riserva de Il Filò delle Vigne per finanziare il progetto di inclusione “My Ability”, del Gruppo Polis

Leggi tutto

AIS Campania

Come iniziativa benefica, AIS Campania ha scelto Campi Flegrei Falanghina 2023 CRUna DeLago di La Sibilla per finanziare l’associazione Le Kassandre.

Leggi tutto

AIS Romagna

Come iniziativa benefica, AIS Romagna ha scelto Romagna Albana DOCG 8000 2023 di Giovannini per finanziare la fondazione Matteo Bagnaresi ETS

Leggi tutto

AIS Abruzzo

Come iniziativa benefica, AIS Abruzzo ha scelto Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Escol Riserva 2019 di San Lorenzo per finanziare la Caritas Diocesana di Teramo-Atri

Leggi tutto

AIS Lombardia

Come iniziativa benefica, AIS Lombardia ha scelto Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico Pinot Nero Brut – La Genisia per finanziare la Fondazione Arché

Leggi tutto

AIS Emilia

Come iniziativa benefica, AIS Emilia ha scelto Brezza di Monte  – Colli di Parma Malvasia di Oinoe per finanziare il gruppo CEIS.

Leggi tutto

AIS Liguria

Come iniziativa benefica, AIS Liguria ha scelto Grand Père 2021  – Pigato DOC di Bio Vio per finanziare la ONLUS La band degli orsi

Leggi tutto

AIS Puglia

Come iniziativa benefica, AIS Puglia ha scelto Primitivo di Manduria Sonetto Riserva 2019 dei Produttori di Manduria per finanziare la Associazione ZOE.

Leggi tutto

I progetti finanziati nell’edizione 2022

Foto di gruppo con la presidentessa dell'Associazione P63, Kristian Ghedina e AIS Veneto per il progetto Alba Vitae

Associazione P63

AIS Veneto ha potuto donare 7.500 euro all’Associazione P63 Sindrome E.E.C. International APS Onlus.

Leggi tutto

Centro Papa Giovanni XXIII

AIS Marche ha potuto donare 1.000 euro al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona.

Leggi tutto

Associazione Motorlife

AIS Sicilia ha potuto donare 1.500 euro all’Associazione Motorlife.

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155