Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

AIS Sardegna

AIS Sardegna ha individuato come beneficiaria la Onlus assistenziale “Casa della Fraterna Solidarietà” sorta a Sassari nel 2006 per supportare tutte le persone del territorio in particolare stato di difficoltà e indigenza.

Sciala 2022 – Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore

Il vino iconico scelto da AIS Sardegna per questa edizione di Alba Vitae è Sciala 2022, una delle etichette dell’Azienda Surrau di Arzachena che interpreta in modo significativo lo stile e i caratteri della denominazione Vermentino di Gallura. L’azienda della famiglia Demuro ha saputo imporsi negli anni per una crescente ricerca dell’identità del prodotto principe del territorio, in un continuo connubio con arte e cultura – ben evidenziato dai luoghi di accoglienza della cantina – e una particolare attenzione per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve vermentino, allevate sui classici suoli galluresi, ricchi di disfacimento granitico. Nel calice esprime la sua luminosa tonalità giallo paglierino e un ricco profilo olfattivo di pesca bianca, agrumi, erbe aromatiche e un’elegante mineralità; mineralità che al palato si traduce in un netto accento sapido e fresco in virtuoso equilibrio con una rotondità alcolico-glicerica ben dosata. Il sorso è vivace, dinamico e decisamente lungo, con un appagante finale dall’eco mediterranea.

Surrau srl – Società Agricola

 S.P. Porto Cervo Arzachena Km 1 – 07021 Arzachena (OT)

Telefono: +39 0789 82933 – email: info@surrau.it

www.vignesurrau.it

Acquista ora il vino

Casa della Fraterna Solidarietà

La Casa della Fraterna Solidarietà opera nel territorio della provincia di Sassari fin dal 2006 in un contesto in cui sempre più si sviluppano gravi situazioni di povertà e indigenza. È sempre crescente la popolazione di coloro che conducono una vita spesso senza sostentamento, risorse e assistenza sanitaria. In questo contesto di diffusa indigenza opera la Onlus individuata da AIS Sardegna, che risponde ai bisogni sociali e assistenziali delle persone in particolare stato di difficoltà.

In questo ambito, la Casa della Fraterna Solidarietà svolge il suo ruolo con diversi progetti e azioni, fra cui: distribuzione alimenti e abbigliamento, tutela dei diritti sociali, assistenza medica, consulenze familiari, piccoli sostegni economici.

Con il ricavato della vendita di Alba Vitæ sarà possibile sostenere la meritoria attività di questa Onlus.

Casa della Fraterna Solidarietà O.N.L.U.S.

C.so M. di Savoia n.6, 07100 Sassari

Codice Fiscale: 02182340907

Telefono: 333 5920602 email: info@fraternasolidarieta.it

www.fraternasolidarieta.it

Acquista i vini dell’edizione 2023

AIS Veneto

AIS Veneto ha scelto il Sante Rosso di Cecchetto per finanziare l’associazione di volontariato Pulcino OdV

Leggi tutto

AIS Sicilia

AIS Sicilia ha scelto il Vecchio Samperi di De Bartoli per finanziare l’associazione Thamaia

Leggi tutto

AIS Romagna

AIS Romagna ha scelto il Sangiovese Superiore di Celli per finanziare la Protezione Civile dell’Emilia Romagna

Leggi tutto

AIS Abruzzo

AIS Abruzzo ha scelto il Montepulciano di Marramiero per finanziare la Casa di Cristina.

Leggi tutto

AIS Molise

Come iniziativa benefica,, AIS Molise ha scelto Opalia 2019 – Tintilia del Molise di Campi Valerio per finanziare la Associazione Disabili Visivi APS-ETS del Molise.

Leggi tutto

AIS Sardegna

AIS Sardegna ha scelto il Vermentino di Gallura di Surrau per finanziare la Casa della Fraterna Solidarietà

Leggi tutto

AIS Umbria

AIS Umbria ha scelto il Rubesco Rosso di Torgiano di Lungarotti per finanziare la Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro.

Leggi tutto

AIS Puglia

AIS Puglia ha scelto il Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva per finanziare la Fondazione Div.Ergo Onlus.

Leggi tutto

AIS Marche

Come iniziativa benefica, AIS Marche ha scelto il Famosissimo 2021 di Il Conventino di Monteciccardo per finanziare la Associazione Oncologica Fabrianese.

Leggi tutto

AIS Calabria

Come iniziativa benefica, AIS Calabria ha scelto Armacìa 2022  – Costa Viola IGT di Criserà per finanziare la cooperativa Agape.

Leggi tutto

AIS Campania

AIS Campania ha scelto le Cantine Di Marzo e per finanziare la cooperativa sociale E.V.A.

Leggi tutto

AIS Piemonte

AIS Piemonte ha scelto il Derthona di Vigneti Massa per finanziare la fondazione Uspidalet.

Leggi tutto

I progetti finanziati nell’edizione 2022

Foto di gruppo con la presidentessa dell'Associazione P63, Kristian Ghedina e AIS Veneto per il progetto Alba Vitae

Associazione P63

AIS Veneto ha potuto donare 7.500 euro all’Associazione P63 Sindrome E.E.C. International APS Onlus.

Leggi tutto

Centro Papa Giovanni XXIII

AIS Marche ha potuto donare 1.000 euro al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona.

Leggi tutto

Associazione Motorlife

AIS Sicilia ha potuto donare 1.500 euro all’Associazione Motorlife.

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155