Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

AIS Puglia

L’AIS Puglia è impegnata da anni in molteplici attività solidali ponendo sostegno ad associazioni no profit con diverso impegno sociale. Per questa edizione di Alba Vitae di raccolta fondi è stata scelta la Fondazione Div.Ergo Onlus con sede in Santeramo in Colle (BA).

Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG 2017

Per questa edizione e a voler sostenere il progetto Alba Vitae, AIS Puglia ha scelto il Puer Apuliae. Il vino rientra tra le eccellenze regionali ed è il prodotto di punta della Cantina Rivera della famiglia De Corato situata ad Andria in provincia di Bari. Il vino evoca ala grande Imperatore Federico II di Svevia che in Puglia aveva realizzato numerose sue dimore e riserve di caccia e tra queste appunto il Maniero Castel del Monte con la sua ingegneristica forma ottagonale. Castel del Monte è anche la culla di uno dei vitigni emblematici della regione quale è il Nero di Troia, oggi in inarrestabile ascesa verso vette altissime su note di successi. Vitigno di forte personalità, austerità ed eleganza che raggiunge dopo anni di invecchiamento ed affinamento. I vigneti ubicati in alcuni casi anche oltre i 400 mt sul livello del mare espongono il nero di Troia ad una lenta ma perfetta maturazione. Il tannino ingentilito dal tempo conferisce al vino l’eleganza e la longevità.

Il vino al calice manifesta l’assoluta lucentezza, mostrando nel colore virante dal carminio al granato l’espressione della sfida verso il tempo. Al naso concede note eleganti di ciliegia, prugna ed echi di fiori in appassimento. Potenza al palato con riverberi bilanciati tra il tannino e percettibile freschezza e bilanciata sapidità. L’eleganza racchiude il meglio del nero di Troia in un vino da instancabile longevità.

Impegna nell’accostamento a piatti di selvaggina con spezie, come anche a carni rosse cotte a bassa temperatura preservandone la succulenza. Un ultimo sorso, magari in assoluta condivisione in una conversazione tra amici.

Azienda Vinicola Rivera S.p.A.

s.p. 231 km 60,500 – 76123 Andria (Bt) – Italia

tel +39 0883 569510 – fax + 39 0883 569575

www.rivera.it 

Acquista ora il vino

Fondazione Div.Ergo Onlus

La fondazione esiste da dieci anni e ha sviluppato una bottega artigianale con impiego di giovani con diverse abilità ed occupandoli in attività creative. Manufatti che richiamano alla tradizione dell’artigianato, realizzati direttamente dalle mani di questi straordinari e giovanissimi artigiani. Una memoria ai vecchi mestieri per una prospettiva di nuovi impeighi.

Grazie al quotidiano impegno dei tutor, ogni giorno gli artisti della Fondazione vengono in più modi integrati nel mondo del lavoro e soprattutto integrati in un progetto di socializzazione con gli altri.

Le opere create utilizzando esclusivamente materie prime naturali vengono poi vendute. Ogni oggetto non è mai uguale all’altro come diverse sono le storie e le difficoltà che ognuno di loro ha.

Abbiamo scelto Div.Ergo anche perché con il suo volontariato operava anche Antonella una nostra sommelier oggi non più tra noi.

Crediamo anche noi che per l’inclusione occorra un progetto di vita.

Il ricavato dalla vendita delle bottiglie servirà a tenere in vita la Fondazione, la bottega creativa e ad assumere altri giovani con diverse abilità e bisognosi di cure amorevoli.

Fondazione Div.Ergo Onlus

Via Francesco Netti, 31 Santeramo in Colle (BA)

Cell 324 8826733

http://www.divergo.org/it/sostieni-divergodiv-ergo-santeramo@animare.it

Acquista i vini dell’edizione 2023

AIS Veneto

AIS Veneto ha scelto il Sante Rosso di Cecchetto per finanziare l’associazione di volontariato Pulcino OdV

Leggi tutto

AIS Sicilia

AIS Sicilia ha scelto il Vecchio Samperi di De Bartoli per finanziare l’associazione Thamaia

Leggi tutto

AIS Romagna

AIS Romagna ha scelto il Sangiovese Superiore di Celli per finanziare la Protezione Civile dell’Emilia Romagna

Leggi tutto

AIS Abruzzo

AIS Abruzzo ha scelto il Montepulciano di Marramiero per finanziare la Casa di Cristina.

Leggi tutto

AIS Molise

Come iniziativa benefica,, AIS Molise ha scelto Opalia 2019 – Tintilia del Molise di Campi Valerio per finanziare la Associazione Disabili Visivi APS-ETS del Molise.

Leggi tutto

AIS Sardegna

AIS Sardegna ha scelto il Vermentino di Gallura di Surrau per finanziare la Casa della Fraterna Solidarietà

Leggi tutto

AIS Umbria

AIS Umbria ha scelto il Rubesco Rosso di Torgiano di Lungarotti per finanziare la Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro.

Leggi tutto

AIS Puglia

AIS Puglia ha scelto il Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva per finanziare la Fondazione Div.Ergo Onlus.

Leggi tutto

AIS Marche

Come iniziativa benefica, AIS Marche ha scelto il Famosissimo 2021 di Il Conventino di Monteciccardo per finanziare la Associazione Oncologica Fabrianese.

Leggi tutto

AIS Calabria

Come iniziativa benefica, AIS Calabria ha scelto Armacìa 2022  – Costa Viola IGT di Criserà per finanziare la cooperativa Agape.

Leggi tutto

AIS Campania

AIS Campania ha scelto le Cantine Di Marzo e per finanziare la cooperativa sociale E.V.A.

Leggi tutto

AIS Piemonte

AIS Piemonte ha scelto il Derthona di Vigneti Massa per finanziare la fondazione Uspidalet.

Leggi tutto

I progetti finanziati nell’edizione 2022

Foto di gruppo con la presidentessa dell'Associazione P63, Kristian Ghedina e AIS Veneto per il progetto Alba Vitae

Associazione P63

AIS Veneto ha potuto donare 7.500 euro all’Associazione P63 Sindrome E.E.C. International APS Onlus.

Leggi tutto

Centro Papa Giovanni XXIII

AIS Marche ha potuto donare 1.000 euro al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona.

Leggi tutto

Associazione Motorlife

AIS Sicilia ha potuto donare 1.500 euro all’Associazione Motorlife.

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155