Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

AIS Lombardia

AIS Lombardia ha scelto di devolvere il ricavato della vendita benefica di Alba Vitae 2024 alla Fondazione Arché che da oltre 30 anni accompagna mamme sole con bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura a a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto.

Alle donne e ai bambini fragili, provenienti da situazioni di violenza e disagio, offrono accoglienza e sostegno grazie a tre Comunità residenziali, due a Milano e una a Roma, e 40 alloggi per la semi – autonomia. Operano con interventi di assistenza domiciliare e progetti sul territorio, in ospedale e in carcere. Arché vuole essere al fianco di donne e bambini in difficoltà, affinché il cammino risulti meno faticoso, per costruire ogni giorno la consapevolezza della possibilità di una vita migliore.

Con il ricavato della vendita sarà possibile sostenere la ristrutturazione di una delle due comunità di Milano, Casa Adriana, situata a Quarto Oggiaro. L’obiettivo è offrire un ambiente familiare e adeguato alle esigenze educative e quotidiane delle mamme e dei bambini ospitati.

Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico Pinot Nero Brut – La Genisia

Il vino scelto da AIS Lombardia è l’Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico Pinot Nero Brut della Casa Vinicola La Genisia. La Genisia è un ambizioso progetto che unisce venti vignaioli esperti, su 70 ettari di vigneti nei comuni di Codevilla e dintorni, nelle colline dell’Oltrepò Pavese.

Un’azienda che si impegna ad esprimere al meglio il terroir, sfruttando le conoscenze acquisite tramite un progetto scientifico sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano.

Questo progetto ha portato alla creazione di una zonazione dei vigneti che ha permesso di individuarne le caratteristiche pedoclimatiche ed ottenere quindi, il massimo della qualità delle uve, tramite uno scrupoloso lavoro in vigna. Il Pinot Nero, protagonista della produzione, viene lavorato con grande attenzione per esaltarne le caratteristiche uniche.

Il Metodo Classico Brut, è un’elegante espressione del Pinot Nero dove l’inconfondibile sapidità donata dai nostri terreni si fonde con la piacevole freschezza e la cremosità delle bollicine in un’esperienza sensoriale fine ed equilibrata.

Intense note agrumate e floreali insieme ad una distinta fragranza di miele mille fiori e crosta di pane esaltano il sorso rotondo ed equilibrato. Una bollicina che si accompagna perfettamente alla tradizione pavese dei risotti, anche nelle loro varianti più aromatiche, come ad esempio quello alla milanese.

Per maggiori informazioni contattare info@aislombardia.it

● AIS Lombardia: info@aislombardia.it

● Fondazione Arché: info@arche.it

● La Genisia – Torrevilla Viticoltori Associati Società Cooperativa Agricola: info@torrevilla.it

Acquista i vini dell’edizione 2024

AIS Calabria

Come iniziativa benefica, AIS Calabria ha scelto Armacìa 2022  – Costa Viola IGT di Criserà per finanziare la cooperativa Agape.

Leggi tutto

AIS Marche

Come iniziativa benefica, AIS Marche ha scelto il Famosissimo 2021 di Il Conventino di Monteciccardo per finanziare la Associazione Oncologica Fabrianese.

Leggi tutto

AIS Molise

Come iniziativa benefica,, AIS Molise ha scelto Opalia 2019 – Tintilia del Molise di Campi Valerio per finanziare la Associazione Disabili Visivi APS-ETS del Molise.

Leggi tutto

AIS Sicilia

Come iniziativa benefica, AIS Sicilia ha scelto Para Para 2021  – Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG di Poggio di Bortolone per finanziare la Casa di Toti ONLUS.

Leggi tutto

AIS Veneto

Come iniziativa benefica, AIS Veneto ha scelto Borgo delle Casette 2020  – Colli Euganei DOC Cabernet Riserva de Il Filò delle Vigne per finanziare il progetto di inclusione “My Ability”, del Gruppo Polis

Leggi tutto

AIS Campania

Come iniziativa benefica, AIS Campania ha scelto Campi Flegrei Falanghina 2023 CRUna DeLago di La Sibilla per finanziare l’associazione Le Kassandre.

Leggi tutto

AIS Romagna

Come iniziativa benefica, AIS Romagna ha scelto Romagna Albana DOCG 8000 2023 di Giovannini per finanziare la fondazione Matteo Bagnaresi ETS

Leggi tutto

AIS Abruzzo

Come iniziativa benefica, AIS Abruzzo ha scelto Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Escol Riserva 2019 di San Lorenzo per finanziare la Caritas Diocesana di Teramo-Atri

Leggi tutto

AIS Lombardia

Come iniziativa benefica, AIS Lombardia ha scelto Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico Pinot Nero Brut – La Genisia per finanziare la Fondazione Arché

Leggi tutto

AIS Emilia

Come iniziativa benefica, AIS Emilia ha scelto Brezza di Monte  – Colli di Parma Malvasia di Oinoe per finanziare il gruppo CEIS.

Leggi tutto

AIS Liguria

Come iniziativa benefica, AIS Liguria ha scelto Grand Père 2021  – Pigato DOC di Bio Vio per finanziare la ONLUS La band degli orsi

Leggi tutto

I progetti finanziati nell’edizione 2022

Foto di gruppo con la presidentessa dell'Associazione P63, Kristian Ghedina e AIS Veneto per il progetto Alba Vitae

Associazione P63

AIS Veneto ha potuto donare 7.500 euro all’Associazione P63 Sindrome E.E.C. International APS Onlus.

Leggi tutto

Centro Papa Giovanni XXIII

AIS Marche ha potuto donare 1.000 euro al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona.

Leggi tutto

Associazione Motorlife

AIS Sicilia ha potuto donare 1.500 euro all’Associazione Motorlife.

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155