Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

AIS & Sostenibilità

Solidarietà, sostenibilità, arte

L’AIS guarda lontano e si rende protagonista in numerose iniziative che oltrepassano l’orizzonte della divulgazione della cultura del vino e del cibo.

AIS Nazionale aderisce al Terzo Settore e apre nuove strade al sostegno di progetti solidali e legati alla sostenibilità. Un passo importante che ci permetterà di rafforzare il nostro impegno a favore del territorio e delle comunità.

AIS for AID: Un piccolo gesto, un grande aiuto

Vuoi fare la differenza con un gesto semplice e senza alcun costo aggiuntivo? Attraverso il marchio AIS for AID, puoi contribuire attivamente al nostro operato destinando il tuo 5 per mille e contribuire a costruire un futuro migliore per il nostro Paese.

Perché scegliere AIS for AID?

Sosteniamo progetti concreti a favore di:

  • Solidarietà e Inclusione Sociale: Il tuo contributo ci permette di realizzare iniziative concrete a sostegno della solidarietà e dell’inclusione sociale. Questa sezione riassume gli eventi, le performance, gli allestimenti artistici e tutto ciò che si lega a quelle attività che possono considerarsi attinenti alla sfera del Sociale e della Sostenibilità e che sono svolte dai Sommelier in tutto il territorio nazionale. All’interno di questa sezione trovano spazio numerose iniziative a partire dal progetto ALBA VITAE – una iniziativa annuale il cui ricavato viene devoluto al sostegno di progetti solidali – che vede già tante Sezioni AIS coinvolte e operative e che potrebbe estendersi nell’intero territorio nazionale. Sarà uno spazio in cui poter inserire, in anteprima o post evento, date, foto, location e informazioni generali di quanto l’Associazione fa muovere e organizza nell’ambito della solidarietà. Sarà un tab che darà anche visibilità a tutti i Soci che lavorano, senza percepire corrispettivo in denaro, e che consentono con la loro opera, prestata gratuitamente, di devolvere cifre significative in favore di chi ha più bisogno.  
  • Valorizzazione del Territorio e Tutela dell’Ambiente: Il tuo contributo ci permetterà di realizzare iniziative concrete a sostegno della valorizzazione del territorio e della tutela dell’ambiente e della biodiversità. Promuoviamo la cultura del vino e del territorio in modo responsabile.
  • Impegno Trasparente: AIS for AID opera nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e rendicontazione. Potrai sempre consultare sul nostro sito web l’andamento dei progetti e il destino dei fondi raccolti.  

Come donare il tuo 5 per mille ad AIS for AID?

È facile! Ti basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Compila il tuo Modello: 730, Unico o CU.
  2. Nella sezione dedicata al “5 per mille” (Sostegno agli Enti del Terzo Settore): Questa sezione è dedicata al “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46, c. 1, del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società”.  
  3. Indica il codice fiscale di AIS: 80022570156

Insieme possiamo fare la differenza!

Il tuo contributo, anche piccolo, è prezioso per aiutarci a realizzare i nostri obiettivi. Con il tuo sostegno, potremo continuare a promuovere la cultura del vino e del territorio in modo responsabile, sostenere progetti di solidarietà e inclusione sociale e tutelare l’ambiente e la biodiversità.

Se hai un progetto per la Sostenibilità e la Solidarietà, AIS c’è!

La Giornata Nazionale AIS della Sostenibilità e della Solidarietà

Ultime notizie

A Mestre la seconda Giornata Nazionale AIS per la Sostenibilità e il Sociale

La seconda Giornata Nazionale AIS per la Sostenibilità e il Sociale si è tenuta il 20 settembre al Novotel Venezia Mestre Castellana

Leggi tutto

AIS4Aid: a Bari l’avvio del nuovo format della sostenibilità dell’AIS

Il progetto “Sommelier Astemio” è stato presentato a Bari il 9 ottobre 2023 durante la prima edizione della Giornata Nazionale AIS della Sostenibilità e della Solidarietà.

Leggi tutto

Progetti sostenibili e solidali

Foto di gruppo delle bottiglie in vendita per Alba Vitae 2025

Alba Vitae

Una iniziativa annuale il cui ricavato viene devoluto al sostegno di progetti solidali.

Leggi tutto
Foto da una degustazione organizzata per l'evento Sommelier Astemio

Sommelier Astemio

Un percorso didattico adatto alle condizioni psicofisiche dei ragazzi che non possono assumere alcolici.

Leggi tutto
Locandina del Premio Surgiva

Premio Surgiva

Acqua Surgiva premia i progetti più innovativi e sostenibili delle associazioni regionali AIS.

Leggi tutto
Blocchi di legno che identificano gli ambiti della governance AIS

Governance AIS

L’impegno dell’AIS per una rendicontazione chiara e trasparente, a beneficio dei soci e della comunità.

Leggi tutto

Hai un progetto per l’Ambiente o per
la Solidarietà? Contattami

Emanuele Lavizzari

Emanuele Lavizzari Redazione Vitae – Redazione web

email
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155