Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Associazione Pulcino OdV

La dimissione dall’ospedale di un neonato nato prematuro e ricoverato in certi casi anche 3-4 mesi è un momento molto particolare, e proprio nei primi giorni a casa potrebbero presentarsi diverse difficoltà dovute all’estrema fragilità del piccolo e alle conseguenti fisiologiche ansie e paure dei genitori.

Home Visit è un servizio domiciliare completamente gratuito con lo scopo di rassicurare, monitorare e accompagnare tutto il nucleo familiare pretermine. Il progetto coinvolge un’equipe composta da psicologhe, educatrici neonatali, pedagogiste, neuropsicomotriciste e logopediste.

Il loro compito è di supportare le famiglie nelle tappe di crescita e di sviluppo del bambino, eseguire valutazioni neuropsicomotorie, ed essere un punto di riferimento per tutto ciò che potrebbe creare dubbi e perplessità: gestione della quotidianità, posture e modalità di accudimento, gestione del sonno, allattamento, consigli sugli spostamenti, visite di parenti ed amici, igiene e cura del neonato e della casa.

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PULCINO OdV

Sede legale presso

Patologia Neonatale Padova Via Giustiniani, 3 Padova

Sedi operative:

Albignasego (PD) Via Verga, 1 presso Ipercity

Cartura (PD) Viale Montesi, 9 Tel. 049 8809816 – 345 4520410

Come posso contribuire?

AIS Veneto per questa nuova edizione di Alba Vitae ha scelto una edizione speciale del Sante Rosso 2021 – Merlot Marca Trevigiana IGP.

L’interpretazione di un vitigno da cui ottenere un grande vino passa attraverso passioni, fatiche e storia. La passione di Giorgio Cecchetto è quella di produrre vini che traducono in maniera liquida le uve e questi terreni. Le fatiche fanno indubbiamente parte di quest’area, tra Piave e Livenza, in cui da sempre i risultati vengono raggiunti a fronte di grandi sofferenze e sacrifici. L’uva merlot, storicamente qui presente già nell’800, può a volte toccare picchi di eccellenza, con vini capaci di goduriosa bevibilità.

Sante Rosso è un Merlot ottenuto da 14 filari che vengono scelti annualmente tra le diverse particelle che compongono il Vigneto Largoni. La vendemmia è in lieve surmaturazione, poi la sosta in barrique, di 1°, 2° e 3° passaggio, fino a febbraio 2023. Si presenta con nuance rubino pieno e tenui accenni granato. Al naso fragranze stratificate di frutta matura, cassis e ciliegia, corredata da geranio, verbena, magnolia, poi chiodi di garofano, gelatina di ribes e umami. Colpisce il sorso, di grande morbidezza ed equilibrio fresco sapido, in cui il tannino risulta sì serico, ma che traguarda ulteriori margini di evoluzione. Il binomio persistenza e scorrevolezza riceve sprint da godibili ritorni fruttati. Chiusura raffinata e sanguigna, a raccontare l’interpretazione di un bordolese che coniuga passione ed espressività. L’attuale immediatezza di beva non rappresenta un punto d’arrivo, ma l’inizio di un periodo magico.

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155