I contenuti e i docenti
Gli obiettivi
Gli obiettivi principali del Master possono essere riassunti nei seguenti punti:
– conoscere in modo approfondito le relazioni tra vitigni italiani e internazionali, filosofie e tecniche di coltivazione e produzione, territorio e qualità del vino;
– conoscere le vecchie e nuove tecniche di degustazione del vino e dell’abbinamento cibo-vino;
– conoscere il mercato del beverage, gli elementi fondamentali della gestione degli acquisti e dei rapporti con i fornitori, di gestione giacenze di magazzino e cantina di conservazione, del calcolo di prezzo vendita vino in diversi contesti operativi;
– conoscere gli elementi di marketing e visual merchandising nei diversi contesti operativi e gli elementi fondamentali della comunicazione tra gli operatori dei vari settori nell’ambiente di lavoro;
– essere in grado di valutare e comunicare la qualità del vino, in funzione delle diverse tipologie, filosofie e tecniche produttive e territorio, trasmettere la conoscenza del vino da un punto di vista tecnico e culturale, comunicando il principio del bere responsabile;
– essere in grado di abbinare cibi e preparazioni, specialità enogastronomiche italiane e straniere, a vini di diversa qualità e origine;
– essere in grado di gestire gli acquisti e i rapporti con i fornitori, gestire le giacenze di magazzino, la cantina di conservazione e del giorno;
– essere in grado di impostare e identificare i corretti prezzi di vendita vino in diverse realtà di settore, comunicare in modo professionale al fine di migliorare, in un’ottica produttiva, il rapporto tra gli operatori dei vari settori nell’ambiente di lavoro, comunicare con il cliente nelle diverse realtà di settore;
– essere in grado di comunicare e valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano e internazionale, attuare basilari strategie di marketing e visual merchandising nei diversi contesti operativi, gestire e organizzare eventi e degustazioni in base alla tipologia di prodotto
– essere in grado utilizzare tutte le nuove forme di comunicazione (blog, social network, newsletter, web) per sviluppare strategie di comunicazione legate al prodotto beverage.
La fase residenziale
La fase residenziale si articola in 35 giornate svolte presso la Sede di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana con sede nella Reggia di Colorno (PR) www.alma.scuolacucina.it.
Nella I parte si approfondisce il mondo del vino e del cibo soprattutto sotto il profilo sensoriale, analizzato in ogni sua relazione con ambiente pedoclimatico, vitigno, tecniche di cantina, stili e filosofie di produzione, evoluzione e abbinamento.
Nella II parte si entra nel mondo del marketing del vino, dell’acquisto, della gestione, della distribuzione e della vendita, delle nuove forme di comunicazione e pubblicità del prodotto.
I contenuti
– Tecniche di degustazione, analisi sensoriale e di abbinamento cibo-vino
– La comunicazione del vino e del cibo
– L’origine dei caratteri sensoriali: il vigneto e la cantina
– I vitigni italiani a bacca nera e a bacca bianca
– Tutte le declinazioni dello Chardonnay, del Pinot nero e delle bollicine di qualità.
– Vini profumati, vini dolci e dintorni.
– Taglio bordolese: la storia e l’evoluzione nel mondo
– Tecniche di cottura, costruzione del gusto e dell’abbinamento
– Nuove tendenze in cucina. Food pairing. Scienza e frontiere dell’abbinamento
– Fondamenti di marketing e analisi del consumatore
– Il sistema della distribuzione e la gestione della relazione con il cliente
– Approvvigionamento, gestione del magazzino e determinazione dei prezzi di vendita del vino nei diversi contesti operativi
– Marketing esperienziale e visual merchandising
– La comunicazione del vino. Le strategie di comunicazione verbale e non verbale
– Il processo, i luoghi e gli strumenti della comunicazione
– Deontologia professionale. Comunicare e gestire il bere responsabile
– Ruolo dei comunicatori e degli operatori del vino nelle decisioni di acquisto dei consumatori
– Sicurezza alimentare e HACCP. La legislazione del vino
Formazione a distanza
La formazione a distanza rappresenta una moderna forma di approfondimento dei temi trattati durante le giornate della fase residenziale.
L’aspetto più originale, ancora piuttosto innovativo in Italia, è legato al fatto che questa parte della formazione è sviluppata in una piattaforma sul web, nella quale i Docenti caricano le presentazioni in power point e un riassunto degli argomenti proposti durante la lezione, oltre a un ulteriore approfondimento scritto dei temi trattati. Tutto questo, oltre a quanto proposto nella fase residenziale, forma i contenuti sui quali i Corsisti, per ogni modulo, sono chiamati a svolgere un test, a elaborare un breve scritto.
I docenti
CIRO FONTANESI
Un mancato matematico diventato ingegnere, oggi divulgatore della cultura del vino presso ALMA, Ciro Fontanesi, classe ‘84, nato a Mantova, è coordinatore di ALMA Wine Academy. Frequenta i corsi AIS da sommelier di primo, secondo e terzo livello, e consegue quest’ultimo diploma sotto la guida del neo presidente nazionale Antonello Maietta. Si diploma poi al Master ALMA-AIS nel 2012, risultando il migliore studente della sua edizione.
MASSIMO CASTELLANI
Docente di Enografia Nazionale al Corso Superiore di Sommellerie e Master ALMA-AIS. Laureato in Storia all’Università di Firenze, docente AIS, giornalista. Insegna al Marketing e Management per imprese vitivinicole all’Università di Firenze. È consulente enogastronomico. Svolge seminari sul vino italiano all’estero particolarmente in Asia.
ANDREA GRIGNAFFINI
Giornalista e critico enogastronomico comincia a collaborare con Gino Veronelli nel 1990, scrivendo la guida Buone Cose d’Italia e diversi articoli sull’Etichetta. Diventa in seguito direttore creativo di “Spirito diVino”, insegna Metodologia di degustazione critica presso vari atenei nei Corsi di Laurea in Scienza Gastronomiche. È membro della direzione esecutiva della Guida Ristoranti dell’Espresso e di Passione Gourmet. Si è aggiudicato il secondo Premio Bancarella Cucina con il libro “Nella Dispensa di Don Camillo”, oltre ad aver vinto il Premio Luigi Veronelli come miglior giornalista. È uno degli ideatori di ALMA e cura per la Scuola le relazioni con il mondo dell’alta ristorazione.
ROBERTO GARDINI
Docente di Tecniche di Servizio. Maître Sommelier, docente AIS, esperto consulente di alberghi a 5 stelle, ristoranti stellati e carte vini. Selezione e formazione del personale. Docente durante eventi di vini francesi.
GABRIELE GORELLI MW
Nato nel 1984, Gabriele Gorelli è uno dei più stimati esperti di vino in Italia. Nato e cresciuto a Montalcino, in Toscana, nel febbraio 2021 è diventato il primo Master of Wine italiano. La sua passione per il vino è nata grazie al nonno paterno, il più piccolo produttore di Brunello di Montalcino. Dopo gli studi linguistici, ha maturato una lunga esperienza nella comunicazione visiva del vino. Nel 2015 ha co-fondato KH Wines, che si occupa di consulenza strategica di prodotto e di comunicazione per marchi di alto livello. Oggi è Brand Ambassador del Gruppo OENO per l’Italia, Worldwide Faculty Ambassador della Fondazione Banfi e Brand Ambassador di Vinventions.
COSTANZA FREGONI
Laureata in Scienze Agrarie all’U.C.S.C. di Piacenza, ha sempre lavorato in ambiente vitivinicolo.
Nel 2000 diventa giornalista pubblicista e nel 2005 fonda la rivista “VQ”.
Dal 2019 è communication specialist libero professionista nel B2B agricolo e agroindustriale.
Editorialista per la testata “Imbottigliamento”, è autrice di decine di articoli su viticoltura, enologia, birrificio e distillazione, e co-autrice di diversi libri di viticoltura ed enologia.