Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

52° Congresso AIS – Merano

Merano, giardino dell’Alto Adige dal clima mite, oasi di benessere e acque termali, da sempre è il punto di riferimento per l’intera area mitteleuropea grazie alla sua posizione strategica sull’asse nord-sud Europa. Ha ospitato imperatori e re, e dopo essere stato luogo prediletto della principessa Sissi e di Franz Kafka, ha accolto l’Associazione Italiana Sommelier da giovedì 1 a domenica 4 novembre 2018 per il suo 52° Congresso Nazionale.

L’assemblea è stata l’occasione per celebrare la sesta edizione del Premio Surgiva, ideato dal Gruppo Lunelli e consegnato quest’anno da Franco Lunelli, socio AIS da quasi mezzo secolo. Tra le delegazioni di Trieste, Murgia e Pistoia ha vinto la solidarietà della città toscana, premiata dalla giuria per la sensibilità dimostrata tramite la realizzazione di una vendita benefica di vino, finalizzata all’acquisto di attrezzature per la terapia mininvasiva dei tumori e in sostegno del reparto di nefrologia dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

La storica Kurhaus di Merano ha rappresentato anche lo scenario ideale per accogliere tre nuovi sommelier onorari, insigniti del titolo per il contributo dato negli anni alla promozione dell’agroalimentare: Luigi Caricato, oleologo; Alessandro Regoli, direttore di Winenews; Carlo Romito, chef e presidente di Solidus.

Tre sono anche i vincitori delle borse di studio offerte dalla distilleria Bonaventura Maschio nell’ambito del Master di specializzazione sulle acquaviti d’uva dal titolo “La Ricerca dell’Eccellenza”: Savino Giannini del Catering El Fogón di Barletta (BT), Luisa Tolomei del Ristorante Buca di Balbadò di Bagni di Lucca (LU) e Benedetta Sempio della Vineria Il Vinaccio di Milano. Un appuntamento che si rinnova ormai da anni, a beneficio dei nuovi sommelier, con l’auspicio di ritrovarli tra un anno sul palco di Verona, sede del prossimo Congresso Nazionale.

È Simone Loguercio, infine, il vincitore dell’edizione 2018 del concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”. Quest’anno già campione della Toscana, il sommelier della Delegazione di Firenze ha battuto il pistoiese Valentino Tesi. Al terzo posto ex aequo il livornese Massimo Tortora e il lucchese Simone Vergamini, per una sfida tutta regionale.

I precedenti congressi

Convention AIS 2023 Genova

55ª Convention AIS – Genova

Il 55° Congresso AIS si terrà a Genova dal 24 al 26 novembre 2023.

Leggi tutto

54° Congresso AIS – Bologna

Il congresso 2022 di AIS si è tenuto a Bologna.

Leggi tutto

53° Congresso AIS – Verona

Il congresso 2019 di AIS si è tenuto a Verona.

Leggi tutto

52° Congresso AIS – Merano

Il congresso 2018 di AIS si è tenuto a Merano.

Leggi tutto

51° Congresso AIS – Taormina

Il congresso 2017 di AIS si è tenuto a Taormina-

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155