Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • AIS
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Vitae Online
    • Press
    • Divise AIS
  • Corso Sommelier e Seminari
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae 2025
  • AIS & Sostenibilità
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati
  • My AIS
    • ACCEDI all’Area Riservata
  • Vitae Online

Miglior Sommelier dell’Orvieto

Il concorso nasce con l’obiettivo di valorizzare la figura professionale del Sommelier e promuovere la conoscenza e la diffusione dei vini della denominazione Orvieto DOC.

Chi può partecipare
Tutti i sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier) in regola con la quota associativa 2025. Massimo 20 candidati ammessi.

Non possono partecipare i sommelier che al momento delle prove rivestano cariche in:
Consiglio Nazionale AIS
Direttivi AIS Umbria o Lazio
Direttivo del Consorzio Tutela Vini Orvieto

Date e sede del concorso
Orvieto (TR)
Semifinale: sabato 18 ottobre 2025, ore 10:00
presso Palazzo del Vino e dei Prodotti della Terra, Piazza San Giovanni 16
Finale: sabato 18 ottobre 2025, ore 15:30
presso Palazzo del Capitano del Popolo, Piazza del Popolo

Preparazione richiesta
– Storia e diffusione dei vini di Orvieto
– Territorio, vitigni, clima e tecniche di coltivazione
– Legislazione, zone e sottozone della DOC
– Analisi sensoriale e abbinamenti
– Posizionamento dell’Orvieto nelle carte dei vini

Dress Code
Obbligo di indossare la divisa ufficiale AIS (nuovo modello) durante tutte le prove.

Struttura del concorso

Semifinale (non aperta al pubblico)
Questionario scritto sugli argomenti sopra elencati
Blind tasting scritto su 2 vini di Orvieto
Prova “social”: scatto e pubblicazione di un post per promuovere il vino Orvieto

I primi 3 classificati accedono alla finale.

Finale (aperta al pubblico)
Blind tasting su 2 vini di Orvieto con analisi descrittiva
Prova di abbinamento su richiesta dei commensali
Blind tasting + 3 domande tecniche
Accoglienza e servizio al tavolo
Prova di comunicazione
Prova di comunicazione in lingua inglese (bonus)

Giuria
Composta da rappresentanti di AIS Nazionale, AIS Umbria e Lazio, Consorzio Tutela Vini Orvieto, giornalisti e professionisti della comunicazione e del settore.

 Premi in palio
1° classificato: € 1.500,00 + selezione di vini Orvieto
2° classificato: € 650,00 + selezione di vini Orvieto
3° classificato: € 300,00 + selezione di vini Orvieto

Il Regolamento

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Chi siamo
  • Rinnova la tua quota
  • Modifica i tuoi dati
  • Contatti
  • Vitae on line
  • Area delegati
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2025 | Partita IVA 11526700155