Nella terza giornata del Vinitaly sono state presentate presso l’area Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) tre iniziative che prenderanno forma nei prossimi mesi.
La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2015, giunta quest’anno alla quinta edizione, è stata programmata per sabato 16 maggio. In diverse sedi su tutto il territorio nazionale sommelier, medici, storici e altri esperti incontreranno appassionati, addetti ai lavori e tutti coloro che desiderano saperne di più su due tra i prodotti fondamentali per l'economia nazionale e motivo di orgoglio di tutta la Penisola.
In occasione del 50° compleanno dell'AIS, che si celebrerà il prossimo 7 luglio, il Maestro orafo crotonese Gerardo Sacco ha realizzato un prezioso tastevin commemorativo.
Il gioiello sarà nei prossimi mesi il testimone di una simbolica staffetta tra le Associazioni regionali dell'AIS fino a giungere a Milano, dove Maria Rosaria Romano Presidente di AIS Calabria, lo consegnerà al Presidente Nazionale Antonello Maietta.
Il Vicepresidente Roberto Bellini ha infine presentato il Master “I vini italiani e i mercati mondiali”, un progetto formativo universitario di primo livello promosso dall’AIS in collaborazione con Scuola Superiore di Studi Universitari S. Anna, l’Università degli Studi di Pisa e l’Università per Stranieri di Siena - sede amministrativa Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna.
 |
|
 |
Il tastevin commemorativo
realizzato da Gerardo Sacco |
|
Il logo del Master Universitario
“I vini italiani e i mercati mondiali” |
Tutte le foto della presentazione sono sulla pagina Facebook AIS
AIS Staff Writer