Si spengono le luci sul palcoscenico del Vinitaly e la manifestazione conferma la sua leadership di principale piazza internazionale di affari del mondo del vino. La rassegna fieristica ha fatto registrare un aumento degli operatori del 6% per un totale di 155.000 presenze in quattro giorni di attività. Importante anche l’ascesa in termini numerici e qualitativi dei buyer esteri, saliti a 56.000 rispetto ai circa 53.000 del 2013, raggiungendo un’incidenza del 36% sul totale.
Occhi puntati sulla kermesse anche da parte delle istituzioni a partire dalla giornata di apertura, quando il Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina ha annunciato che sarà proprio Vinitaly a gestire il padiglione del vino per Expo 2015. Nel giorno di chiusura è stato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi a tenere banco alla fiera e con la sua visita ha lanciato l’obiettivo del +50% dell’export enologico da qui al 2020 e anticipato un piano in 18 punti per la semplificazione del comparto agricolo e per il sostegno delle imprese del settore e dei giovani.
L’Associazione Italiana Sommelier ha proposto anche quest’anno la formula vincente della doppia postazione: due spazi per essere ancora più vicina agli associati e agli appassionati che stanno per intraprendere un corso per diventare sommelier.
Lo stand AIS nel padiglione 7 ha proposto come sempre l’oggettistica associativa, le pubblicazioni, le ultime novità ed è stato punto di ritrovo per tutti coloro che hanno intenzione di incominciare il percorso didattico nei prossimi mesi.
Dopo i positivi riscontri del 2011, 2012 e 2013 è stata riproposta la lounge AIS al primo piano del padiglione 10: un innovativo spazio, elegante ed esclusivo, in cui il direttivo AIS ha incontrato i soci e i partner dell’Associazione, sempre in compagnia di un buon calice di vino e di prodotti gastronomici d’eccellenza. Questo locale è stato allestito dall’architetto Alessia Cipolla, che ha saputo ricreare a pochi metri dal frenetico andirivieni della fiera un’atmosfera calda e accogliente, in cui rilassarsi e discorrere in tranquillità.
Nella giornata di domenica 6 aprile il noto vignettista Valerio Marini ha trascorso alcune ore presso lo stand AIS, realizzando disegni e vignette da donare ai soci in visita alla fiera.
Nel corso della manifestazione è stata presentata Vitae, il nuovo progetto editoriale AIS che comprende la rivista, svelata per la prima volta proprio a Verona, e la guida ai vini in uscita il prossimo autunno.
È stato inoltre introdotto il 48° Congresso Nazionale, che avrà luogo a Torino dal 22 al 24 novembre 2014.
Da ricordare sono anche le degustazioni guidate, due appassionanti opportunità per scoprire i segreti della famiglia Biondi Santi e per esplorare la nostra penisola attraverso sei espressioni di grandi vini rossi italiani.
Una nota di merito e un ringraziamento vanno rivolti agli oltre 500 sommelier AIS, impegnati nei numerosi servizi durante i giorni della fiera. La professionalità e la competenza che li hanno caratterizzati confermano il valore e l’autorevolezza della nostra Associazione.
Non resta che segnare in agenda le date dal 22 al 25 marzo 2015. Sono questi i giorni fissati per la prossima rassegna fieristica.
Arrivederci alla 49.ma edizione di Vinitaly!
I VIDEO A CURA DI SIMONE SAVOIA SULLA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA RIVISTA VITAE E SUL VINITALY 2014
IL RACCONTO DELLA MANIFESTAZIONE PER IMMAGINI
 |
|

|
Lo stand AIS nel padiglione 7 in fase di allestimento
|
|
L'oggettistica AIS in esposizione
|
 |
|
 |
Valerio Marini all'opera...
|
|
Giulietta e Romeo in chiave enogastronomica
|
 |
|
 |
Finalmente è nata Vitae!
|
|
La conferenza stampa di presentazione riservata ai giornalisti
|
 |
|
 |
I giornalisti sfogliano le pagine della nuova rivista
|
|
La seconda presentazione riservata ai Presidenti Regionali, Delegati e Soci
|
 |
|
 |
Il racconto della genesi della copertina
|
|
Standing ovation!
|
 |
|
 |
Intervista e riprese televisive dopo la presentazione di Vitae
|
|
L'architetto Alessia Cipolla, curatrice della lounge
|
 |
|
 |
Alcuni dettagli della lounge
|
|
I protagonisti della prima copertina di Vitae...
|
 |
|
 |
Eccola!
|
|
Il davanzale della lounge
|

|
|

|
Lo stand AIS
|
|
La squadra dell'AIS della sede centrale presente allo stand
|
 |
|
 |
La degustazione guidata da Jacopo Biondi Santi, Luca Martini e Cristiano Cini
|
|
Sommelier in servizio durante la degustazione guidata
|
 |
|
 |
La degustazione continua...
|
|
I Sommelier AIS in servizio nella sale di degustazione vicino alla lounge
|
 |
|

|
La degustazione dei grandi vini rossi italiani
|
|
Ivano Antonini, Cristiano Cini e Simona Natale Fino
|
 |
La Premiazione dei primi classificati nel Master sui distillati promosso dalla Bonaventura Maschio in collaborazione con AIS Veneto - IL COMUNICATO STAMPA
|
AIS Staff Writer