Quando un oggetto si muove contro un altro si genera una frizione la cui energia cinetica produce calore e causa l’usura dei componenti. Per ridurre questa frizione è necessario usare dei lubrificanti e nell’aspetto meccanico che stiamo evidenziando se ne possono usare vari: lubrificanti liquidi come gli oli, ma anche semisolidi e solidi. Però attenzione, la lubrificazione deve essere corretta, perché il troppo e il poco sono comunque dannose seppur per opposte cause.
Nella quotidianità dei social system, in cui tutti siamo quasi costretti a immergerci, le frizioni tra idee differenti, posizioni sociopolitiche divergenti e quant’altro in grado di farci più o meno animatamente dibattere, non si possono ridurre perché manca quel qualcosa che può fare da lubrificante. Invece se queste discussioni avvenissero face to face molti accartocciamenti si scioglierebbero. A questo punto la domanda è d’obbligo: qual è il lubrificante?
Ebbene, Wim van den Brink di Amsterdam, dello Scientific Programme Committee ECNF afferma questo: “L’alcol è un lubrificante sociale e un uso moderato rende le persone più felici, più sociali e meno inibite quando giungono a un appuntamento sessuale”.
Qui un bel “ooooh” di sorpresa e stupore ci potrebbe stare tutto, ma così non può essere perché non è la prima volta che queste associazioni sono state trattate. È invece un po’ innovativo che le si combinino con una bevanda come la birra, atavicamente vista, a torto, come un qualcosa non di serie A.
Adesso c’è la rivincita. I ricercatori dell’Ospedale Universitario di Basilea affermarono, in una news pubblicata nel 2016, che stavano tentando darsi delle risposte circa il modo con cui l’alcol influenzi le relazioni, e se e come l’alcol abbia effetti sull’eccitazione.
L’esperimento, che ha visto 60 volontari in età 18-50 anni, è stato condotto somministrando a 30 di loro circa mezzo litro di birra per raggiungere un contento di alcol nel sangue di 0,4 g/l, e ad altri della birra analcolica.
Ecco il risultato che è stato pubblicato.
- Bere birra aiuta a intercettare più velocemente la felicità nelle facce degli altri.
- Incrementa la tendenza a voler stare con gli altri in situazioni sociali gradevoli.
- Gli effetti sono maggiori nella donne che negli uomini, ma soprattutto hanno più effetto nelle persone che per loro natura hanno una qualche inibizione sociale.
- Le donne riescono con più facilità a cogliere i gesti esplicitamente sessuali, senza però che l’eccitazione aumenti.
Che dire? Poichè proviene dall’orzo è un lubrificante natural!
AIS Staff Writer