
Belgio chiama Sicilia. Il 23 novembre 2018, nel corso della
Settimana della gastronomia italiana, organizzata da vari anni dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione presso le sedi diplomatiche in tutto il mondo, il Club AIS di Bruxelles ha ideato e condotto l'evento
I primati del vino in Sicilia. Ospitata dall'Istituto di Cultura Italiana della capitale, diretto da Paolo Grossi,
Marco Carnovale, rappresentante AIS a Bruxelles, ha raccontato i primati storici, economici e geografici della regione, in testa per superficie vitata e produzione biologica.
A seguire una degustazione di vini siciliani, con una nutrita partecipazione di cantine: Firriato, Planeta, Tasca d'Almerita, Regaleali, Villagrande, Feudo Arancio, Cusumano, Nanfro, Palari, Tenute Orestiadi, Tenuta Terre Nere, Morgante. Una risposta generosa ed entusiasta è arrivata anche dagli importatori italiani che lavorano in Belgio, da Calogero Licata, colonna dell'importazione di vino italiano di qualità da quasi quarant'anni, a Biagio Sorce, anche lui siciliano, fino a Roberto Marcon.
Comunicato a cura di Club AIS Bruxelles