mercoledì 23 dicembre 2015 10:30:00
C’è un sistema per prevenire il mal di testa da vino rosso? Bella domanda verrebbe da dire, e altrettanto bella potrebbe essere la risposta, che naturalmente non possiamo assolutamente avvalorare nell’intenzionalità preventiva.
Nella sezione Health News di Northjersey.com...
...
leggi
martedì 22 dicembre 2015 12:00:00
Spätlese equivale, nella terminologia enologica tedesca, a maturato pienamente, e comunque è al di sotto di “Auslese” in termini di maturità dell’acino. Lo sappiamo, l’excursus tedesco in fatto di maturazione e concentrazione zuccherina del chicco e del mosto è molto labirintico, però certi vini sono d’una chiarezza...
...
leggi
lunedì 21 dicembre 2015 16:30:00
Nel 1974 Bill e Ross Spence vinificarono 300 litri di sauvignon blanc e divennero i primi produttori di quel vino in Nuova Zelanda. Da quegli anni il vino bianco della terra dei kiwi ha fatto una progressione impressionante, diventando un’icona mondiale, soprattutto da quando s’è ricavato una personalità...
...
leggi
giovedì 17 dicembre 2015 14:30:00
Pignòlo secondo Treccani è una persona che agisce e si comporta con eccessiva pedanteria, quindi in ultima analisi di qualcuno che non sa liberarsi da schemi mentali rigidi e minuziosi.
Il Pignolo di cui tratteremo noi non ha le connotazioni di cui sopra, essendo un vino rosso...
...
leggi
venerdì 11 dicembre 2015 16:00:00
di Ivano Antonini
Non c’è niente da fare. Ci sono nomi in enologia che hanno un appeal che altri non posseggono e sono capaci di farci varcare il confine della più fervida immaginazione. Testimonianza del fatto è che non faccio in tempo a finire di pronunciare...
...
leggi
venerdì 11 dicembre 2015 14:00:00
Stappatura e servizio a cura dei Sommelier di AIS Firenze. Così ha brindato Mattino Cinque, una delle trasmissioni di punta della fascia diurna di Mediaset, prima della pausa per le festività natalizie.
Un ringraziamento particolare a Simone Savoia, giornalista Mediaset e curatore della Web Tv AIS...
...
leggi
giovedì 10 dicembre 2015 14:00:00
Il disciplinare di produzione afferma che il vino Vernaccia di Oristano deve essere ottenuto da uve provenienti dal vitigno Vernaccia di Oristano, e ci illustra che il suo profilo organolettico è scandito da un colore giallo ambrato, con odore delicato, alcolico, con sfumature di fior di mandorlo...
...
leggi
mercoledì 9 dicembre 2015 14:30:00
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza depositata in data 8 ottobre 2015, ha pienamente riconosciuto la correttezza e la legittimità del comportamento adottato dall’Associazione Italiana Sommelier e dall’Associazione Italiana Sommelier Campania, rigettando integralmente...
...
leggi
mercoledì 9 dicembre 2015 12:00:00
Il nome evoca immediatamente il vino rosso da cabernet sauvignon, merlot e petit verdot. Noi ci siamo spostati sul bianco, che risulta forse più sorprendente della cuvée bordolese.
L’occasione si è resa concreta con la degustazione del vino bianco dello Château Latour-Martillac...
...
leggi
venerdì 4 dicembre 2015 16:00:00
È noto che il periodo dell’anno in cui si realizzano le vendite più preziose nel mondo del vino è quello prossimo alle feste di Natale. In quei momenti carichi di festosità familiare e non, di attenzione verso la regalistica e di personale ricerca per qualche eccentricità enologica, lo stimolo individuale...
...
leggi