giovedì 6 febbraio 2020 09:00:00

Barbaresco. Quella parola, una cinquantina d'anni fa, per molti non avrebbe avuto dignità di comparire in uno dei più noti incroci di New York, quella Times Square famosa per i suoi grandi display colorati.
...
leggi
mercoledì 29 gennaio 2020 10:30:00
Riunione lucana per il Consiglio Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier: il primo febbraio il “governo” dell’AIS si riunirà a Melfi, nella Sala degli stemmi del Palazzo del Vescovado, per il consueto incontro istituzionale. Una trasferta che rappresenta una delle poche eccezioni...
...
leggi
mercoledì 29 gennaio 2020 09:00:00

La foto potrebbe riguardare l'ennesima cantina che sceglie lo sfondo della tour più famosa di Francia per fare pubblicità al proprio vino, ma stavolta c'è qualcosa di più, anche se il marketing non manca nemmeno in questo caso.
...
leggi
venerdì 24 gennaio 2020 09:00:00
Sul vino naturale Sandro Sangiorgi è stato chiaro sin dalla pubblicazione del suo libro più ambizioso, quel L'invenzione della gioia, pubblicato nel 2011, che distilla la sua trentennale esperienza: quando lo si produce non si può prescindere da una corretta competenza tecnica- agronomica, né dall'accollarsi i necessari gravami, in termini di tempo e di fatica.
...
leggi
giovedì 23 gennaio 2020 09:00:00
È stato firmato a Roma ieri, 22 gennaio 2020, un protocollo di intesa tra l'Associazione Italiana Sommelier, rappresentata dal presidente nazionale Antonello Maietta, e l'Accademia Italiana del Tartufo, presidente Giuseppe Cristini.
...
leggi
lunedì 20 gennaio 2020 10:00:00
Di Fellini, nato esattamente cent'anni fa, il 20 gennaio del 1920, si diceva che non fosse un grande bevitore. Non che non bevesse, tutt'altro, ma nella classifica degli ormai antologici "vizi" del divo Federico, il vino non sembra che occupasse un posto particolarmente alto della classifica.
...
leggi
mercoledì 15 gennaio 2020 09:00:00
Puntuale come ogni anno, il Corriere Vinicolo, in partnership con l'Osservatorio del vino e con la collaborazione dell'Associazione Italiana Sommelier, ha recentemente pubblicato la decima edizione del proprio annuario statistico sul mondo del vino. Di seguito una breve sintesi dei dati più interessanti.
...
leggi
martedì 14 gennaio 2020 09:30:00
Randall Grahm, the "Rhone Ranger", come lo soprannominò nel 1989 Wine Spectator quando gli dedicò un numero, vende la sua Bonny Doon Vineyard. Acquistata da WarRoom Ventures a un prezzo non dichiarato, Grahm rimarrà nella veste di partner aziendale, e continuerà a supervisionare vigneto e cantina.
...
leggi
giovedì 9 gennaio 2020 09:00:00
Scomparso da pochi giorni, Georges Duboeuf verrà sempre ricordato dai suoi sostenitori come il più importante promotore del Beaujolais Nouveau nel mondo. I suoi detrattori, invece, pur non negandone l'assoluta autorità e il prestigio, chioserebbero la precedente frase con un purtroppo.
...
leggi
martedì 7 gennaio 2020 10:00:00
Anno bisesto, anno funesto, recita il proverbio. E in effetti il 2020, almeno per il mondo del vino italiano, minaccia sventura. Nulla di certo ancora, ma le nuvole provenienti dalla Casa Bianca continuano ad addensarsi, e tra una settimana rischiano di tramutarsi in una doccia gelata.
...
leggi