mercoledì 16 maggio 2018 10:00:00

Il Domaine de la Romanée-Conti ha stipulato un contratto per la gestione di un appezzamento di circa tre ettaro di Corton-Charlemagne di proprietà del Domaine Bonneau du Martray. La notizia è ufficiale.
...
leggi
martedì 15 maggio 2018 08:30:00
Nel peggiore inferno di Proust ci sarebbero madeleine da annusare a colazione, pranzo e cena. Per il maggiore Kovalev del racconto di Nikolai Gogol, invece, l'inferno è non possederlo più, il naso: deciso una mattina a misconoscere il suo proprietario, si stacca dalla sua faccia...
...
leggi
lunedì 14 maggio 2018 10:30:00
È stato Presidente nazionale dell’AIS dal 2002 al 2010. Prima ancora ha ricoperto la carica di Fiduciario di AIS Romagna e successivamente quella di Vicepresidente nazionale. Terenzio Medri è scomparso all’età di 72 dopo una vita dedicata con passione e competenza al turismo e non solo...
...
leggi
lunedì 14 maggio 2018 08:30:00
Sono trascorsi ormai oltre venti anni dalla prima visita al vigneron Jean-Michel Deiss, all’epoca (e ancora) guida filosofica e materiale del Domaine Marcell Deiss a Bergheim, giusto 3km da Ribeauvillé .
...
leggi
venerdì 11 maggio 2018 08:30:00
L’annuale conferenza dell’Industria del Vino, la XVIII, si è tenuta alla Sonoma State University alla fine di Aprile. È stata l’occasione di dibattere su vari aspetti del mercato del vino statunitense, peraltro in crescita, ma anche di interrogarsi sul futuro, o quantomeno di cercare di interpretare...
...
leggi
mercoledì 9 maggio 2018 08:30:00
A leggere in giro, il vocabolario del vino pare soffrire di una certa ridondanza. Se siete stanchi di anglicismi ("top"), di giudizi estetici di natura architettonica ("splendida cornice") e immotivati attributi di nobiltà ("sua maestà"), provate a dare una lettura al nostro nuovissimo dizionario.
...
leggi
lunedì 7 maggio 2018 10:00:00
C’è una vera differenza tra il piacere suscitato osservando un dipinto di Leonardo da Vinci e quello procurato dal mangiare del cioccolato o bere del vino? Prima di articolare una risposta, la mente si catapulta immediatamente in uno di quei personaggi della filmografia di Carlo Verdone...
...
leggi
giovedì 3 maggio 2018 08:00:00
Vi ricordate la prima volta che degustaste un vino? Dove e con chi eravate? Soprattutto quali erano i vini che gradivate di più? Nel corso degli ultimi anni si sono succedute diverse ricerche, che oltre a confermare le diverse preferenze di beva dovute alle nostre peculiarità genetiche...
...
leggi
mercoledì 2 maggio 2018 08:30:00
Birra bollente in bicchieroni di plastica tiepidi; vodka nascosta nei contenitori monodose dei succhi di frutta; fiaschette di whisky del discount allacciate alla caviglia con il nastro da imballaggio. I tempi sono cambiati, e anche le bevande da bere ai concerti...
...
leggi
giovedì 26 aprile 2018 09:00:00
Si intitola "Denominazione di origine inventata Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani". Lo ha scritto Alberto Grandi, ricercatore in Storia Economica all'Università di Parma e già il titolo farà discutere. Storia, tradizioni, eredità culturali: tutto falso secondo il docente...
...
leggi