lunedì 18 giugno 2018 08:30:00
Scegliere la scuola superiore, ai miei tempi, era un po' come prendere decisioni nel mondo del Signore degli Anelli: vuoi vivere a Valinor con gli elfi o a Mordor in mezzo agli orchi?
...
leggi
venerdì 15 giugno 2018 08:30:00
C’era una volta l’enofilo curioso, in continua ricerca del nuovo, dello strano, dell’inconsueto, che esordiva durante la scelta di un vino da una lista affermando: non prendiamo i soliti. Tutti lo guardavamo un po’ in cagnesco, quasi a voler dire: "e che berrai mai...
...
leggi
giovedì 14 giugno 2018 08:30:00
“Tutto è vino”. Sembra quasi l’inizio della prefazione di un componimento classico letterario, lirico-poetico in elegiaci (che niente ha a che vedere con ellagici). Eppur così nobile non è...
...
leggi
mercoledì 13 giugno 2018 08:30:00

La ricerca delle curiosità enologiche è diventata una costante nella vita di un sommelier, e negli ultimi anni questa tendenza s’è accentuata, perché individuare e condividere le scoperte è ormai parte integrante del bagaglio eno-culturale di chi si interessa di vino. Se analizziamo questo trend culturale...
...
leggi
martedì 12 giugno 2018 08:30:00
Ho comprato troppo halibut e i miei clienti non lo ordinano più? Lo taglio a pezzi, lo metto nella zuppa insieme a tanta altra roba e tu, in un modo o nell’altro, lo mangi lo stesso.
...
leggi
venerdì 8 giugno 2018 08:30:00
Sono tante, e provengono da più parti: sono le voci di chi invita l'Italia a votare contro l'ipotetica riduzione del tetto massimo di rame utilizzabile in agricoltura. La commissione PAFF (Plants, Animals, Food and Feed)
...
leggi
venerdì 1 giugno 2018 12:00:00
Sommelier, degustatrice AIS e ambasciatrice dell’enogastronomia del suo territorio. Sara Bracci ha lasciato i suoi cari e i numerosissimi amici dell’Associazione Italiana Sommelier dopo due anni e mezzo di lotta per riprendersi da un terribile incidente automobilistico avvenuto nel dicembre 2015...
...
leggi
venerdì 1 giugno 2018 08:30:00
Ricordate Bill Murray in Lost in translation? Nei panni di Bob Harris, finiva a Tokyo per pubblicizzare un noto whisky giapponese della Suntory. Se il film di Sofia Coppola fosse stato girato oggi, a fare da detonatore alla crisi esistenziale di Bob forse...
...
leggi
giovedì 31 maggio 2018 09:00:00
La situazione è nota: il cliente entra al ristorante, guarda la carta dei vini, sceglie una bottiglia e armato di telefonino confronta il prezzo con quelli medi delle enoteche online. Può accadere allora che il dito del cliente si indigni - fossero anche dieci euro di differenza..
...
leggi
martedì 29 maggio 2018 08:30:00
Potrebbe non essere più oggetto di ironie varie, e diventare, invece, parte integrante della galassia Prosecco; di quello DOC almeno. "Questo è il momento giusto per produrre Prosecco rosé", ha affermato di recente Stefano Zanette, presidente del consorzio...
...
leggi