mercoledì 25 giugno 2014 15:45:00
Oddbins è un distributore di vino che opera a Londra e da qualche anno ha lanciato una competizione tra degustatori non professionali. Lo scopo ultimo è quello di trovare un vincitore a cui assegnare il titolo di UK’s best amateur wine taster.
Fino qui niente di strano, anzi l’evento...
...
leggi
mercoledì 25 giugno 2014 10:15:00
Tutto è partito da un’avventura enologica in terra di Francia e l’inizio non è stato privo di incomprensioni e disattese quasi promesse.
Gérard è sommelier caviste a Saint-Émilion e ha come passione la ricerca di quelle piccole (e grandi) novità che gli immensi terroir del vino nascondono alla massa...
...
leggi
lunedì 23 giugno 2014 12:00:00
Noi crediamo che il Cervaro della Sala sia uno dei vini bianchi più osannati e osannabili d’Italia, di certo il fiore “bianco” all’occhiello della multinazionale Marchesi Antinori Spa, e attenzione, che nessuno scambi multinazionale con stranezze congetturali.
Ebbene, questo Cervaro della Sala è un must mediatico...
...
leggi
lunedì 23 giugno 2014 09:00:00
Un successo dell’Italia, una vittoria del Piemonte. Dopo dieci lunghi anni di lavoro dalla presentazione della prima candidatura i paesaggi vitivinicoli che si estendono nei territori delle Langhe, del Roero e del Monferrato entrano a pieno diritto fra i beni protetti dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità...
...
leggi
venerdì 20 giugno 2014 15:30:00
Qualcuno sembra che si sia espresso in termini molto sibillini, del tipo: finalmente, non se ne poteva più di questo resveratolo dai contorni magici, nemmeno Mago Merlino avrebbe potuto inventare qualcosa di meglio, insomma questa favola resveratolata ha da finire!
Che è accaduto? La John Hopkins University...
...
leggi
giovedì 19 giugno 2014 14:30:00
Che sia davvero arrivato il “Grande Fratello” anti alcool? Mah, la notizia – se confermata – è di quelle straordinariamente pericolose per certe categorie di automobilisti.
Lo strumento scaturisce da uno studio dell’Università Militare di Varsavia, facoltà di Tecnologia, o giù di lì...
...
leggi
mercoledì 18 giugno 2014 10:30:00
Non c’entra il lato oscuro della politica, non ci sono lateralizzazioni di segretezze, non c’è da cercare posti nelle logge, non viaggiano liste con nominativi criptati: è solo Champagne, P2 1998 Dom Pérignon.
Però questa opzione P2 è ugualmente ammantata di un fascino misterioso, di un’ambiguità a evoluzione...
...
leggi
martedì 17 giugno 2014 11:15:00
La discussione si è già innescata, però non si tratta di quei “fumi” da alcool che conducono alla sciagurata perdita di cognizione dell’essere per voler essere un’altra dimensione, il cui essere essenza è la negazione di ciò che si è, per pretendere (o meglio fantasticare) di volersi presentare come qualcun altro...
...
leggi
lunedì 16 giugno 2014 17:00:00
Cosà resterà di questi anni Ottanta, così si interrogava nel 1989, Raffaele Riefoli – Raf – in un singolo che gli tributò un eccellente successo commerciale.
Noi di quegli anni Ottanta abbiamo dei ricordi anche un po’ negativi, in specie agli inizi del decennio: 1980, 1981. Già ripensando alle stragi di Ustica...
...
leggi
lunedì 16 giugno 2014 14:30:00
La filmografia statunitense che raccontava l’epopea della colonizzazione del west ha assegnato più volte al fiume Rio Grande o Rio Bravo un valore di fuga dalla giustizia degli sceriffi. Quei fuorilegge che debordavano in Messico, oltre a salvarsi dalle grinfie di discutibili uomini di legge, trovavano poche occasioni...
...
leggi