lunedì 18 aprile 2016 14:30:00
Emozione. Questo il termine più gettonato, nelle sue varie declinazioni, durante la riuscita degustazione guidata proposta dall’AIS nel corso della 50ª edizione del Vinitaly appena conclusa.
Un incontro davvero speciale, giocato sul filo delle emozioni, si diceva, grazie alla presenza...
...
leggi
mercoledì 13 aprile 2016 13:30:00
Alessandro Manzoni, che niente c’incastra con viticoltura ed enologia, nell’ode Il Cinque Maggio scrisse a un certo punto “dell’uom fatale”... “Fu vera gloria?” Il tono contemplativo della domanda fa virare l’attenzione verso una statura morale di Bonaparte, più che sull’epopea terrena del condottiero...
...
leggi
lunedì 11 aprile 2016 16:30:00
Si apre con l’edizione 2016 la collaborazione tra Trentodoc e AIS per il Concorso che incorona il miglior sommelier italiano e candida il vincitore alle finali mondiali.
L’accordo triennale, approvato ufficialmente dai rispettivi vertici, è stato siglato congiuntamente...
...
leggi
lunedì 11 aprile 2016 11:00:00
Tra le tante degustazioni raccontate è indubbio che quelle più “facili”, più eclatanti, sono quelle che riguardano i cosiddetti vini outstanding, quelli celebrati da tutti e da tutto, impettiti dall’essere icona di se stessi, talvolta anche un po’ spocchiosi nel volersi far raccontare. Il mondo del vino...
...
leggi
domenica 10 aprile 2016 10:30:00
Quando sono nate le Giornate del Vino Italiano, che hanno aperto la strada al Vinitaly, nessuno avrebbe immaginato che cosa tale evento avrebbe oggi rappresentato. Lo stesso avrebbero potuto dire Jean Valenti e lo sparuto manipolo di appassionati sognatori che nel 1965...
...
leggi
venerdì 8 aprile 2016 16:30:00
Un premio dopo l’altro in pochi giorni per Luigi Caricato, scrittore e giornalista: una duplice conferma del valore di un’intera vita spesa per promuovere la cultura dell’olio. È stato proprio lui a coniare il termine “oleologo”, oggi presente nella banca linguistica della Treccani e dell’Istituto per il Lessico Intellettuale...
...
leggi
venerdì 8 aprile 2016 12:30:00
L’AIS si prepara ad accogliere i visitatori dell’edizione del cinquantenario della Fiera nei consueti spazi di Verona: il grande stand nel padiglione 7, Area D10 e la SommelierLounge al primo piano del padiglione 10, nella zona delle sale degustazione.
Lo stand AIS rappresenta il punto di riferimento...
...
leggi
mercoledì 6 aprile 2016 10:00:00
È superfluo che eccepiate sul titolo. È vero che parlare di profumo di alcol è deviante in tutti i sensi per un sommelier, poiché sia la pungenza olfattiva sia l’eccessiva disidratazione con effetto bruciante al palato sono condizioni non equilibranti in degustazione. Però noi tratteremo l’alcol...
...
leggi
martedì 5 aprile 2016 16:30:00
Non è proprio così, ma poco ci manca. È dal 2014 che si parla di questo estemporaneo esperimento ispanico-gaelico a connotazione alcolica: Nomad Outland Whisky. Si tratta di un whisky che miscela una trentina di distillati di malto e grano generalmente provenienti dallo Speyside, selezionati...
...
leggi
martedì 5 aprile 2016 14:00:00
Una battaglia senza esclusione d’assaggi con un solo vincitore. Si è concluso così, nella serata di lunedì 4 aprile, il Premio Miglior Sommelier del Veneto, la competizione di categoria che dà accesso alle finali nazionali.
Nell’affascinante sede del Museo Nicolis...
...
leggi