giovedì 27 aprile 2017 09:30:00
L’incontro è nato così... per caso. Inaspettato. Certo, ero sicuro di passare una bella serata. Come potrebbe essere altrimenti? Parigi... assieme a mia moglie, “Le Petit Sud-Ouest”, ristorante che conosciamo bene, il foie gras, il Magret de Canard, le truffle e poi Christian e Chantal maestri nel ricevere...
...
leggi
mercoledì 19 aprile 2017 10:30:00
L’olio è luccicante di verdolino e irradia quasi una luminosità rinfrescante. Ha una purezza olfattiva molto delicata nei toni erbacei (erba primaverile), vegetali di rucola e fruttati di mela verde, è un profumo che energizza l’essere oliva verde e s’armonizza in un’intensità olfattiva...
...
leggi
mercoledì 12 aprile 2017 10:30:00
Primi bilanci positivi per l’edizione del Vinitaly 2017, che sta registrando numeri assai promettenti tra i visitatori, ma soprattutto vede in costante incremento il pubblico degli operatori professionali, in particolare quelli stranieri. Volti soddisfatti tra i produttori, piccoli e grandi, a conferma delle molte visite ricevute...
...
leggi
domenica 9 aprile 2017 12:00:00
Il Salone internazionale dei vini e distillati raggiunge quota 51. Tante sono le edizioni della fiera che per quattro giorni (9-12 aprile) anima Verona. Nel 2016 le presenze sono state oltre 130.000 di cui 50.000 straniere. Gli organizzatori prevedono di superare nell’edizione attuale queste cifre...
...
leggi
sabato 8 aprile 2017 14:00:00
Una “singolar tenzone” a colpi di calici e degustazioni. Si è svolta con grande spirito agonistico la finale del Premio Miglior Sommelier del Veneto, competizione di categoria che da accesso alle finali nazionali.
Venerdì 7 aprile, la prestigiosa sede di Ca’ dei Carraresi, storico palazzo del centro di Treviso...
...
leggi
giovedì 6 aprile 2017 10:30:00
Ha segnato un record senza precedenti, l’edizione 2016 di Alba Vitæ.
Venerdì 31 marzo, presso il ristorante De Gusto di Belluno, il presidente AIS Veneto Marco Aldegheri e il delegato AIS Belluno Nicoletta Ranzato, insieme a Manuela Cornelii, Consigliere Nazionale...
...
leggi
mercoledì 5 aprile 2017 14:00:00
L’uva era data quasi per estinta, ne resistevano poche piante nei dintorni di Thessaloniki, chiaramente non sufficienti per fare un barilotto di vino.
È stato Vangelis Gerovassiliou a salvare il vitigno (bacca bianca) dall’oblio, ne ha cullato la vegetabilità nell’area di Epanomi e se ne è uscito con un vino...
...
leggi
martedì 4 aprile 2017 11:30:00
Minervois ha vigneti quasi esclusivamente orientati a sud, è rappresentabile come un ampio anfiteatro largo circa 50km e profondo 30. È ai piedi della montagna Nera e la sua altitudine oscilla dai 50 metri ai 500 metri sul livello del mare. Ciò genera della sfaccettature enologiche molto variegate...
...
leggi
lunedì 3 aprile 2017 15:30:00
Ci siamo dedicati ai probabili interessi e alle possibili inclinazione di beva dei millennials più volte nel corso degli ultimi anni. Non l’abbiamo fatto per seguire una forte spinta di marketing proveniente dagli USA e raccolta un po’ ovunque, all’inizio era un vero tentativo di studio, con un labile confine...
...
leggi
venerdì 31 marzo 2017 23:00:00
A poche ore dal termine del primo G7 della cultura, Firenze si appresta ad accogliere la due giorni dedicata alla cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità. Ad affiancare Italia a Tavola, nell’organizzazione dell’evento, ci sono associazioni di spicco come Ebit (Ente bilaterale industria turistica) e l’Associazione...
...
leggi